Alimentazione

Erba cipollina: proprietà che è importante conoscere

L’erba cipollina ha proprietà benefiche davvero importanti. Scopriamo quali sono quelle più note sia dal punto di vista alimentare che per la salute in generale.

Quando si parla di erba cipollina e proprietà benefiche è importante tenere a mente che questa pianta ne offre di vario tipo.
Queste, infatti, vanno da quelle strettamente nutrizionali a quelle che, invece, aiutano l’organismo a mantenersi in salute.
Ecco, quindi, tutto quel che è importante sapere a riguardo.

Erba cipollina: le proprietà nutrizionali

Se si parla di alimentazione, l’erba cipollina è ricca di vitamine e sali minerali. Per questo motivo, inserirla nella propria dieta si rivela sempre una scelta saggia.

Erba cipollina

Con solo 30 calorie per 100 grammi, è del tutto priva di colesterolo e dona fibre e proteine che, seppur in piccola parte, sono presenti.
Consumarla aiuta a soddisfare il fabbisogno di vitamina C e contrasta la stitichezza grazie a delle proprietà lassative insite nella pianta.

Andando all’erba cipollina e alle proprietà terapeutiche, questa si rivela amica del cuore.
Oltre a depurare l’organismo, è antisettica ed in grado di stimolare la circolazione sanguigna.
Nota per stimolare l’appetito aiuta anche la digestione.
Inoltre gli oli essenziali che se ne ricavano hanno proprietà espettoranti e aiutano a lenire le infiammazioni, contribuendo a curare anche alcuni tipi di acne.

Si tratta, quindi, di un ingrediente che non ci si dovrebbe mai far mancare e che tra le altre cose dona un particolare sapore ai piatti contribuendo a renderli più buoni.

Come usare l’erba cipollina

Riguardo alla sua assunzione, l’erba cipollina può essere usata in cucina in sostituzione di aglio e cipolla rossa o bianca. Si rivela quindi ottima per realizzare dei soffritti, per insaporire zuppe e minestre e per donare maggior carattere alle insalate.
Buona anche all’interno delle frittate, si rivela un insaporitore per i panificati e per tutte quelle ricette che si desidera impreziosire in modo semplice e naturale.
Grazie al suo sapore è anche ottima sotto forma di infuso.

In genere, non è nota per avere delle controindicazioni. Per alcune persone, però, un uso eccessivo potrebbe risultare irritante per lo stomaco. Motivo per cui, come per ogni alimento, è sempre bene consumarla con moderazione.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago