Benessere

Crampi e dolore? L’endometriosi è un disturbo femminile più diffuso di quanto si pensi

Forti dolori mestruali, diarrea frequente e difficoltà nella minzione possono essere sintomi dell’endometriosi: ecco quello che c’è da sapere su questa patologia.

L’endometriosi è una malattia infiammatoria del tessuto endometriale, che può provocare forti dolori e addirittura essere invalidante. Questa condizione colpisce moltissime donne e non è sempre facile da diagnosticare, dal momento che i suoi sintomi sono molto vari. Cerchiamo di fare chiarezza sull’endometriosi e sulle sue cure.

Che cos’è l’endometriosi

L’utero, alla fine delle mestruazioni, si riveste internamente di un tessuto chiamato endometrio, particolarmente ricco di vasi sanguigni. Questo tessuto si prepara ad accogliere un eventuale ovulo fecondato, e qualora questo non accadesse si sfalda dall’utero e viene eliminato con la successiva mestruazione.

Quando l’endometrio cresce anche al di fuori dell’utero, si parla di endometriosi. Anche questo tessuto è soggetto all’azione del progesterone e degli estrogeni, quindi si sfalda ogni volta che ha inizio un nuovo ciclo mestruale. Ciò comporta naturalmente vari problemi: possono formarsi delle cisti endometriosiche o delle aderenze, che danno vita a processi infiammatori piuttosto seri.

Endometriosi: cause e sintomi

Non esiste un unico fattore scatenante questa patologia: i ricercatori hanno ipotizzato varie teorie per spiegare come si formi il tessuto ectopico (ovvero situato in una sede diversa da quella naturale). A quanto pare, esiste una predisposizione genetica alla malattia. Inoltre è possibile che la sua causa vada ricercata in un’anomalia del sistema immunitario.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/person-holding-red-hot-compress-1415554/

A seconda della sede del tessuto endometriale ectopico, la malattia può presentarsi con sintomi molto diversi. Ad esempio, l’endometriosi ovarica – ovvero quando l’endometrio si forma all’interno delle ovaie – è caratterizzata dalla formazione di cisti che danno vita ad un flusso mestruale molto abbondante.

L’endometriosi intestinale, invece, può presentare sintomi quali gonfiore addominale, crampi e diarrea. Per questo motivo viene spesso confusa con altre patologie del tratto intestinale, come il colon irritabile. Qualsiasi sia la sede di questa patologia, comunque, esistono sintomi comuni quali forti dolori mestruali, irregolarità nel ciclo mestruale, dispareunia, irregolarità del transito intestinale e riduzione della fertilità.

Come si cura l’endometriosi

Spesso, i sintomi iniziali della malattia vengono trascurati e ciò provoca un aggravamento della condizione, che rischia di portare alla sterilità. Per questo è importante arrivare il prima possibile ad una diagnosi e iniziare un adeguato trattamento. La terapia farmacologica prevede l’assunzione di un contraccettivo ormonale, che aiuta a contrastare gli estrogeni e la loro azione sull’endometrio.

Tuttavia, una volta sospesa la terapia il problema si ripresenta. Se il problema principale è la formazione di cisti, queste possono essere eliminate mediante un intervento in laparoscopia. Nei casi più gravi, si può ricorrere all’isterectomia totale, ovvero l’asportazione dell’utero e dei suoi annessi. Essendo molto invasiva, l’operazione è consigliata solo nelle donne che non vogliono gravidanze.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/person-holding-red-hot-compress-1415554/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago