Benessere

Cos’è l’encefalite da herpes e come si manifesta

Encefalite da herpes: cos’è, sintomi e possibili trattamenti dell’encefalite di origine erpetica.

L’encefalite da herpes è una grave infezione virale del cervello causata dal virus herpes simplex (HSV). Questa malattia può colpire persone di qualsiasi età e può causare danni permanenti al sistema nervoso centrale se non viene trattata tempestivamente. L’HSV-1 è la causa più comune di encefalite da herpes, anche se in alcuni casi può essere causata dall’HSV-2. I sintomi possono variare da lievi a gravi e possono includere anche febbre, mal di testa, confusione mentale, convulsioni e difficoltà motorie. Scopriamo insieme cosa bisogna sapere su questa malattia e sui possibili trattamenti per curarla.

Encefalite da herpes: cause e sintomi

L’encefalite da herpes è una patologia infettiva del sistema nervoso centrale causata dal virus herpes simplex. L’infezione può essere acuta o cronica e può anche causare danni cerebrali permanenti. In certi casi può portare addirittura alla morte.

herpes

I sintomi di questo tipo di encefalite possono includere febbre, mal di testa, convulsioni, debolezza muscolare, difficoltà nel parlare e cambiamenti comportamentali. Altri sintomi possono essere la perdita di memoria, confusione e difficoltà di attenzione.

Trattamenti e cure per l’encefalite da herpes

Il trattamento con farmaci antivirali è possibile, ma una diagnosi precoce è fondamentale per ridurre al minimo i danni causati dal virus. Le cure per questo tipo di malattia prevedono l’uso di farmaci antivirali endovena per ridurre l’attività virale. La terapia deve essere somministrata il più presto possibile per massimizzare le probabilità di sopravvivenza e di recuperare le funzioni cerebrali. In alcuni casi, può essere necessario ricorrere a farmaci anticonvulsivanti per controllare le crisi epilettiche. Può anche essere necessario utilizzare terapie immunomodulatrici per controllare l’infiammazione cerebrale e prevenire danni al sistema nervoso centrale. Questi trattamenti possono includere l’uso di corticosteroidi o immunoglobuline.

Inoltre, è importante mantenere l’idratazione del paziente e fornire il supporto nutrizionale necessario per prevenire complicazioni come la malnutrizione. Il periodo di recupero dalla malattia può richiedere settimane o mesi ed è necessario seguire una terapia riabilitativa per recuperare le funzioni cerebrali.

Infine, per prevenire l’insorgenza dell’encefalite da herpes, è importante tenere sotto controllo le infezioni da herpes simplex, utilizzando protezioni durante i rapporti sessuali e evitando il contatto con lesioni cutanee o herpes labiale di altre persone.

Mauro Abbate

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago