Benessere

Pesciolini d’argento: i rimedi naturali per liberarsene

Pesciolini d’argento: cosa sono e come eliminarli definitivamente da casa con prodotti completamente naturali?

I pesciolini d’argento, conosciuti anche come insetti della polvere, sono dei tipici insetti domestici che tendono ad annidarsi in luoghi umidi e poco areati. Tenere i mobili, le dispense e gli scaffali puliti non è purtroppo sufficiente ad allontanarli, ma con il miele, il bicarbonato o l’alloro potete creare delle trappole e dei repellenti per tenerli lontani e debellarli.

Non è necessario, dunque utilizzare la candeggina contro i pesciolini d’argento, ma è possibile allontanarli e prevenirne la comparsa ricorrendo a soluzioni fai da te completamente naturali.

3 trappole per pesciolini d’argento

– I pesciolini d’argento amano l’amido, come ad esempio le patate o l’amido di mais stesso. Prendete, dunque, una patata e scavatene l’interno in modo da creare una concavità. Lasciatela nei pressi di un mobile o di un luogo dove si annidano questi insetti e durante la notte andranno a rintanarsi all’interno della concavità della patata.

Pesciolini d’argento

– Da provare anche il miele in quanto attira in poco tempo questi insetti della polvere. Spalmate un po’ di prodotto su un foglio di carta o un foglio di carta da forno. I pesciolini verranno attratti dal miele e non potranno più liberarsi. Prendete poi la carta, accartocciatela e buttatela via.

– Potete dire addio ai pesciolini d’argento con il bicarbonato. Su un piattino o un foglio di carta di giornale preparate una mistura di zucchero bianco e bicarbonato di sodio. Gli animaletti verranno attirati dallo zucchero e se ne ciberanno. Il bicarbonato ingerito, però, sarà letale in quanto li gonfierà fino a farli morire in poco tempo.

I repellenti naturali per gli insetti della polvere

Un repellente naturale per debellare i pesciolini d’argento è l’alloro. Sistemate qualche foglia di alloro tra i cassetti o negli armadi e nel giro di un paio di giorni dovrebbero iniziare ad andare via.

In alternativa, provate l’efficacia dell’olio essenziale di lavanda. Versate qualche goccia di olio su un batuffolo di cotone e rivestitelo con della garza. Adagiatelo poi negli angoli di casa o in piccoli spazi e avrete ottenuto così un ottimo repellente per pesciolini d’argento e un delicato profuma ambienti.

Elisa Mahagna

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago