Benessere

Nausea in gravidanza nel primo trimestre: eliminiamola con cibi sani

Alleviare la nausea nel primo trimestre di gravidanza è possibile: scopriamo quali sono i rimedi più consigliati dalle future mamme.

La nausea in gravidanza è talvolta un fastidioso sintomo che rovina uno dei momenti più felici nella vita di una donna. L’entusiasmo per la nuova nascita e la gioia di proiettarsi nel ruolo di madre non bastano a placare quell’imprevedibile sensazione di malessere che colpisce spesso nei luoghi più scomodi e nei momenti meno opportuni. Esistono però alcuni rimedi che aiutano ad alleviarla senza necessariamente ricorrere all’uso di farmaci, spesso controindicati durante la dolce attesa.

I migliori rimedi naturali contro la nausea da gravidanza

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella risoluzione di questo inconveniente passeggero. Vediamo quali sono i 5 rimedi più quotati dalle donne che hanno vissuto, o stanno vivendo, questo delicato e meraviglioso momento.

Suddividere l’apporto calorico giornaliero, generalmente assunto con 3 o 4 pasti, in tanti piccoli spuntini. Lo stomaco ha bisogno di non essere mai completamente privo di cibo, altrimenti si rischia di andare incontro ad una eccessiva produzione di succhi gastrici che aumenta l’acidità, facilitando il reflusso esofageo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/autunno-caduta-maternit%C3%A0-natura-1850044/

Masticare radici di liquirizia diminuisce il senso di malessere generalizzato, provocato dall’emesi gravidica. Attenzione a non abusarne però: alcuni ricercatori finlandesi sostengono che un eccessivo consumo di liquirizia in gravidanza possa avere effetti collaterali sul feto.

Mangiare prugne esiccate è molto utile perché sono ricche di vitamina B6, che aiuta a mantenere equilibrato il livello ormonale, spesso responsabile degli attacchi di nausea. Inoltre la frutta secca facilita l’assorbimento dei succhi gastrici in eccesso.

Anche la menta peperita, sotto forma di tisana, si rivela molto utile per placare gli attacchi di nausea improvvisi portati dalla gravidanza. Se ne sconsiglia però l’utilizzo di sera perché è considerata, da alcuni nutrizionisti, responsabile di episodi di insonnia.

L’assunzione di zenzero è considerato uno dei metodi più antichi e popolari per combattere il senso di nausea presente nel primo trimestre di gravidanza. Oltre ad essere un alimento gustoso e gradevole, lo zenzero ha proprietà nutritive che aiutano la digestione ed hanno un ottimo effetto drenante.

Per combattere la nausea in gravidanza ci vogliono anche pensieri positivi

Quando si è assaliti da un improvviso attacco di nausea inoltre bisogna vederne il lato positivo. La nausea in gravidanza è un sintomo che sta ad indicare il buon decorso dei nostri primi mesi di dolce attesa. Possiamo dunque alleviarla con un pensiero positivo concentrandoci sul fatto che tutto sta procedendo nel migliore dei modi, dando poca importanza al malessere momentaneo e tanto valore al miracolo che sta accadendo in noi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/autunno-caduta-maternit%C3%A0-natura-1850044/

Valentina Matteucci

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago