Bellezza

Brufoli: come sbarazzarsene con i rimedi naturali

Esistono numerosi rimedi della nonna per eliminare i brufoli: vediamo quali sono i più efficaci!

I brufoli sono davvero fastidiosi, oltre che antiestetici. Possono avere diverse cause, dagli ormoni all’alimentazione e, se non si tratta di un fenomeno sporadico, è meglio rivolgersi ad un dermatologo per eliminare i brufoli.

L’acne è una malattia della pelle, che va curata con farmaci adeguati, che solo un medico può prescrivere. Se, però, si tratta solo di foruncoli che compaiono ogni tanto, magari nei periodi di stress, si può ricorrere a dei rimedi della nonna, semplici ed efficaci. Vediamo come far sparire i brufoli con i prodotti naturali.

Come eliminare i brufoli con i rimedi naturali

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/miele-cannella-ciotola-miele-di-ape-2542952/

– Miele e cannella. Un ottimo rimedio naturale per sgonfiare i brufoli sottopelle è il mix di miele e cannella, due ingredienti dalle proprietà antibiotiche e antibatteriche. Mescolate un cucchiaino di miele con uno di cannella e applicate la pasta ottenuta sulla zona interessata, dopo aver accuratamente pulito la pelle. Lasciate il tutto in posa per 20 minuti e poi risciacquate.

– Tea tree oil. Per combattere i brufoli giganti, il rimedio più efficace è l’olio essenziale di tea tree. Mettetene una goccia su un bastoncino di cotone e strofinatelo delicatamente sul brufolo ogni sera, fino a quando non si sarà seccato.

– Argilla verde. Se avete un’acne diffusa su tutto il viso, avete bisogno di un rimedio che purifichi la pelle in profondità e la sfiammi. Vi consigliamo, quindi, una maschera a base di argilla verde. Per prepararla, mescolate un cucchiaio di argilla con tanta acqua quanto basta per formare una crema omogenea. Se volete, aggiungete anche un paio di gocce di olio di tea tree. Applicate la maschera sul viso e lasciatela in posa per 20 minuti, prima di risciacquare.

– Aglio. Uno dei rimedi contro i brufoli più efficaci è l’aglio, che ha proprietà antibiotiche potentissime. Strofinatene uno spicchio tutte le sere sul brufolo e vedrete che già dopo un paio di applicazioni si sarà notevolmente sgonfiato.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/miele-cannella-ciotola-miele-di-ape-2542952/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

5 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago