donna bilancia
Sommario articolo
Quando ci si mette a dieta lo si fa con la speranza di perdere peso in modo definitivo e con la speranza di fare un piccolo sacrificio per vivere meglio in futuro. Salvo rare eccezioni, però, in genere la dieta diventa quasi una costante da ripetere più volte all’anno per smaltire di volta in volta il peso corporeo preso subito dopo averlo perso. Ingrassare e dimagrire di continuo, oscillando di 3 o 5 chili è detto effetto yo-yo.
Si tratta di un problema che avviene quando si fa una dieta particolarmente restrittiva e dopo la quale si torna a mangiare come prima. Il tutto senza considerare che la dieta dovrebbe invece essere uno stile di vita nel quale alimentarsi sempre bene per poter godere di qualche piccolo eccesso ogni tanto.
Evitare il tanto odiato effetto yo-yo (o a fisarmonica), non è difficile. Per farlo, però, bisogna cambiare modo di pensare e di rapportarsi al cibo. L’idea di fare la fame per poi tornare a mangiare come e più di prima va accantonata per abbracciare uno stile di vita sano ed improntato non solo alla perdita di peso ma anche e sopratutto al benessere. Per riuscirci basta tenere a mente alcune semplici regole:
– Non cercare di perdere peso troppo in fretta
– Non fare diete drastiche o digiuni
– Non eliminare i carboidrati
– Non eliminare i grassi buoni
– Imparare a nutrirsi in modo corretto
– Fare attività fisica
– Mantenersi idratati
– Dormire le giuste ore di sonno
– Limitare zuccheri, fritti e alimenti poco sani a rare eccezioni
È inoltre importante ricordarsi sempre che dopo una dieta è necessario seguire un periodo di mantenimento al fine di far stabilizzare il peso. La durata di questo periodo varia in base all’età e a quanto peso si è perso e può essere suggerita solo da un nutrizionista.
Fatto ciò, resta sempre in vigore la regola per cui durante la dieta è importante imparare ad alimentarsi in modo corretto in modo da non commettere più gli errori che hanno portato a dover perdere peso.
Quando si parla di effetto yo-yo è giusto ricordare che il peso non è l’unico aspetto coinvolto. Prendendo e perdendo peso di continuo si hanno infatti diversi “effetti collaterali” importanti. Tra questi i più importanti sono:
– Formazione di smagliature
– Perdita di elasticità della pelle
– Abbassamento del metabolismo
– Difficoltà crescente a perdere peso
– Sbalzi di umore
Per questi motivi, è importante cercare di evitare di trovarsi ad oscillare continuamente con il peso, optando per una forma fisica che piaccia e nella quale ci si sente a proprio agio sia visivamente che per stile di vita.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…