Benessere

Edema palpebrale: di cosa si tratta e come si cura

L’edema palpebrale è un gonfiore che si manifesta a livello degli occhi per via di cause molto diverse tra loro. Scopriamo le più importanti e quali sono i primi sintomi.

Quando si parla di edema palpebrale si intende un’infiammazione a carico dell’occhio che può manifestarsi sia con un gonfiore alla palpebra superiore che con gonfiore sotto l’occhio. Quando si presenta può associarsi o meno a dolore e portare con se altri sintomi che si rivelano importanti per individuare da subito il problema.

Edema palpebrale: cause e sintomi

L’edema periorbitale, è solo uno dei modi in cui può manifestarsi il gonfiore all’occhio.

problema palpebra

Un problema che si associa spesso a sintomi come il dolore, il prurito, la lacrimazione, l’arrossamento della palpebra, i problemi alla vista, la secchezza oculare o una maggiore secrezione.
Le cause alla base del rigonfiamento della palpebra superiore o inferiore sono tante e varie.

Si va da traumi e infezioni a carico dell’occhio a malattie varie come, l’orzaiolo. Ci sono poi le allergie, un uso scorretto delle lenti a contatto e malattie non necessariamente legate agli occhi come l’herpes simplex, la dermatite seborroica, l’ipotiroidismo, etc… In caso di problemi in questa zona, è quindi molto importante rivolgersi al proprio medico curante al fine di comprenderne le cause e di porre in atto la strategia più appropriata.

Problemi agli occhi ed edema palpebrale: i rimedi da mettere in atto

Come già accennato, le cause che possono portare al gonfiore delle palpebre sono tante e varie. Per questo motivo, la prima cosa da fare è quella di rivolgersi al medico in modo da capire l’origine del problema. Fatto ciò, e in base a quanto riscontrato, è possibile che il medico prescriva dei farmaci. Questi possono andare dai colliri antistaminici agli antibiotici. In caso di problemi persistenti e di cui è difficile comprendere la causa possono essere prescritti ulteriori esami. Nella maggior parte dei casi, se il problema è temporaneo e non legato a malattie o problemi gravi, possono essere utili dei semplici impacchi freddi.

Ovviamente, se il gonfiore dovesse presentarsi immediatamente dopo un urto o un trauma a carico degli occhi, il consiglio è quello di andare subito al pronto soccorso in modo da ricevere le prime cure il prima possibile.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago