Benessere

Eczema alle mani: rimedi naturali e accorgimenti per evitare l’eritema

L’eczema alle mani può interessare sia gli adulti che i bambini ed essere acuto o cronico: vediamo quali sono i sintomi, le cause e la cura.

Problematica che può essere sia acuta che cronica, l’eczema alle mani interessa sia adulti che bambini. Oltre ad essere fastidiosa da un punto di vista fisico, può creare qualche problema anche sul piano psicologico. Scopriamo le cause, i sintomi e, soprattutto, i rimedi naturali per tenere sotto controllo l’eritema.

Eczema alle mani: cause e sintomi

Frequente malattia della pelle, l’eczema alle mani non è contagioso. Si tratta di una vera e propria reazione dell’epidermide a fattori interni o esterni, che si manifesta con vescicole, croste, desquamazione, prurito, arrossamento e secchezza. La problematica può essere acuta o cronica, così come leggera o intensa. Non tutte le persone, quindi, manifestano la stessa forma di dermatite alle mani. Le tipologie più diffuse sono: eczema atopico, dermatite da contatto, eczema discoide, dermatite seborroica ed eczema disidrosico. Le cause sono diverse, ma fattori ambientali e genetici sembrano giocare un ruolo importante.

Generalmente, l’eritema alle mani interessa i palmi e la zona tra le dita. Oltre ad essere una problematica fastidiosa, può essere anche imbarazzante. Le mani, infatti, appaiono trascurate ed essendo uno dei primi bigliettini da visita delle persone è normale provare un po’ di disagio nel rapportarsi con gli altri, specialmente quando si tratta di sconosciuti.

Come curare l’eczema?

La dermatite mani prevede una cura diversa in base alla causa scatenante. Pertanto, è consigliato chiedere il parere del dermatologo prima di iniziare una terapia, che sia essa a base di pomate cortisoniche, antibiotici o antistaminici. In ogni modo, ci sono alcuni atteggiamenti che devono essere fissati bene a mente. Innanzitutto, è consigliato utilizzare creme emollienti ipoallergeniche e dermatologicamente testate. Pertanto, prima dell’acquisto controllate sempre l’INCI. Davanti ad una problematica ricorrente, è necessario sottoporsi a test allergologici, in modo da scoprire la sostanza che provoca l’irritazione cutanea.

Inoltre, ricordate sempre di lavare le mani con acqua tiepida, mai troppo fredda o calda, con un sapone neutro, che non sia aggressivo nei confronti dell’epidermide. Mantenete sempre bene idratate le vostre manine, magari utilizzando il gel di aloe vera oppure il burro di karité puro. Un trucchetto? La sera prima di andare a dormire, utilizzate i rimedi citati in abbondanza e coprite le mani con guanti di cotone, lasciando in posa tutta la notte.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago