Benessere

Ecchimosi, lividi e bolli: cause e possibili rimedi

Pronto intervento in caso di ecchimosi: cause e rimedi naturali della nonna per alleviare il dolore e ridurre il gonfiore di lividi e bolli.

Un po’ per distrazione, un po’ per dei movimenti sbagliati è inevitabile procurarsi lividi o ecchimosi sulle gambe o sulle braccia. Il dolore e l’ematoma con il tempo tendono a scomparire, ma è importante trattarli nel modo giusto. Se in casa non avete delle pomate adatte o dei farmaci indicati al caso è possibile preparare dei rimedi al 100% naturali.

Vediamo i migliori rimedi naturali della nonna contro i lividi per alleviare il dolore in poco tempo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/macchia-blu-verde-blu-ematoma-2867965/

Rimedi per ecchimosi e lividi

Uno dei rimedi più conosciuti per alleviare il dolore è quello di applicare il ghiaccio. Il motivo per cui viene utilizzato è che questo blocca l’infiammazione e così il sangue non defluisce verso la zona colpita. Oltre ad avere un effetto curativo ha anche un effetto antidolorifico, almeno per le prime due ore.

Da sempre utilizzata dalle nonne per lividi e bruciature, la patata dona un immediato sollievo. Grazie all’enzima che si trova al suo interno è possibile attenuare il dolore. Sarà sufficiente tagliare una fetta di patata e appoggiarla dove si ha il livido.

Ecchimosi: cura a base di prodotti naturali

Due piante dalla potente azione antinfiammatoria sono l’arnica e l’aloe. Entrambe sono piante che possono provocare reazioni allergiche, quindi bisogna prima accertarsi di poterle utilizzare. L’arnica è un potente antinfiammatorio e antidolorifico naturale in grado di donare un graduale miglioramento nella zona dolorante. Questo rimedio favoloso si può acquistare in erboristeria sotto forma di pomata e la si applica direttamente sulla zona interessata.

Anche l’aloe vera, oltre ad avere un’azione antinfiammatoria riesce a dare sollievo. La si può acquistare in gel o in crema e poi spalmarla con un massaggio dove si ha il livido.

Ottimi anche gli impacchi a base di rosmarino, melissa e salvia per alleviare il dolore. Fate bollire i tre aromi insieme e dopo che l’infuso si sarà raffreddato versatelo su un panno in cotone. Appoggiatelo direttamente sulla zona dolente e lasciate agire per circa mezz’ora. Quando il panno sarà diventato freddo bagnatelo di nuovo nell’infuso.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/macchia-blu-verde-blu-ematoma-2867965/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago