Benessere

Ecchimosi, lividi e bolli: cause e possibili rimedi

Pronto intervento in caso di ecchimosi: cause e rimedi naturali della nonna per alleviare il dolore e ridurre il gonfiore di lividi e bolli.

Un po’ per distrazione, un po’ per dei movimenti sbagliati è inevitabile procurarsi lividi o ecchimosi sulle gambe o sulle braccia. Il dolore e l’ematoma con il tempo tendono a scomparire, ma è importante trattarli nel modo giusto. Se in casa non avete delle pomate adatte o dei farmaci indicati al caso è possibile preparare dei rimedi al 100% naturali.

Vediamo i migliori rimedi naturali della nonna contro i lividi per alleviare il dolore in poco tempo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/macchia-blu-verde-blu-ematoma-2867965/

Rimedi per ecchimosi e lividi

Uno dei rimedi più conosciuti per alleviare il dolore è quello di applicare il ghiaccio. Il motivo per cui viene utilizzato è che questo blocca l’infiammazione e così il sangue non defluisce verso la zona colpita. Oltre ad avere un effetto curativo ha anche un effetto antidolorifico, almeno per le prime due ore.

Da sempre utilizzata dalle nonne per lividi e bruciature, la patata dona un immediato sollievo. Grazie all’enzima che si trova al suo interno è possibile attenuare il dolore. Sarà sufficiente tagliare una fetta di patata e appoggiarla dove si ha il livido.

Ecchimosi: cura a base di prodotti naturali

Due piante dalla potente azione antinfiammatoria sono l’arnica e l’aloe. Entrambe sono piante che possono provocare reazioni allergiche, quindi bisogna prima accertarsi di poterle utilizzare. L’arnica è un potente antinfiammatorio e antidolorifico naturale in grado di donare un graduale miglioramento nella zona dolorante. Questo rimedio favoloso si può acquistare in erboristeria sotto forma di pomata e la si applica direttamente sulla zona interessata.

Anche l’aloe vera, oltre ad avere un’azione antinfiammatoria riesce a dare sollievo. La si può acquistare in gel o in crema e poi spalmarla con un massaggio dove si ha il livido.

Ottimi anche gli impacchi a base di rosmarino, melissa e salvia per alleviare il dolore. Fate bollire i tre aromi insieme e dopo che l’infuso si sarà raffreddato versatelo su un panno in cotone. Appoggiatelo direttamente sulla zona dolente e lasciate agire per circa mezz’ora. Quando il panno sarà diventato freddo bagnatelo di nuovo nell’infuso.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/macchia-blu-verde-blu-ematoma-2867965/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago