Benessere

Come dormire senza aria condizionata e non soffrire il caldo

Dormire senza aria condizionata è possibile. Ciò che conta è seguire alcune semplici astuzie. Scopriamo quali sono le più semplici da mettere in pratica.

Con l’arrivo della stagione calda, una delle preoccupazioni più grandi riguarda il come dormire senza aria condizionata. Un problema che si presenta puntualmente ogni anno e che necessita di diversi accorgimenti per poter trovare la soluzione giusta. Ci sono infatti dei trucchi che possono aiutare a trovare la risposta sul come dormire senza aria condizionata. Scopriamo i più importanti.

Come dormire freschi senza aria condizionata: le regole da seguire

La prima cosa a cui prestare attenzione in arrivo delle giornate calde riguarda il come mantenere la casa il più fresca possibile. Così facendo, la sera non si soffrirà il caldo e la temperatura percepita sarà sicuramente più bassa.

donna che ha caldo

Per ottenere questo risultato e trovare la risposta giusta a come dormire senza aria condizionata, basta infatti tenere le tende ben chiuse durante il giorno evitando che il sole entri direttamente in casa. Se si ha modo di creare un buon giro d’aria, è bene farlo in diversi momenti della giornata e approfittarne anche la sera. Inoltre, anche l’uso di cotone e pigiami di questo tessuto aiuterà a non soffrire troppo il caldo. Cosa che vale anche per i capi di lino o i tessuti in seta che, specie se usati per la biancheria del letto risulteranno freschi.

Metodi alternativi che rispondono al come dormire bene senza aria condizionata

Oltre alle norme per evitare che la casa si surriscaldi troppo è possibile dormire al fresco anche senza condizionatore, usando un semplice ventilatore, il cui rumore bianco concilia anche il sonno. Basta direzionare lo stesso in modo da creare una corrente d’aria approfittando di quella che arriva dall’esterno.

È inoltre possibile usare peluche refrigerati o oggetti freddi da tenere vicini. Inoltre se si dorme con la finestra aperta, si può appendere un asciugamano bagnato alla stessa in modo che ogni spiffero d’aria arrivi più fresco di quanto non sia veramente.

Detto ciò, bevendo molta acqua e mangiando in modo sano e bilanciato, evitando sopratutto cibi che riscaldano come quelli ricchi di grassi o piccanti, dormire risulterà molto più piacevole. E questo anche nelle giornate più calde.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago