Benessere

Dolori muscolari: tutti i rimedi naturali

Alleviare ed eliminare i dolori muscolari con impacchi, cataplasmi e rimedi fai da te per un’immediata sensazione di benessere.

Una postura sbagliata o un movimento fatto male possono causare dei dolori muscolari piuttosto fastidiosi. Per evitare che il dolore possa aumentare si consiglia di prenderlo sin da subito in modo da alleviarlo e farlo sparire. Non sempre è necessario ricorrere a farmaci ma si possono utilizzare dei rimedi fai da te tramandati dalle nonne in grado di dare sollievo immediato.

Tuttavia, si tratta di medicamenti casalinghi che non sostituiscono quelli della medicina tradizionale. Nel caso di dolori piuttosto forti o che destano preoccupazione bisogna sempre consultare il proprio medico ed eventualmente integrare con i portentosi rimedi della nonna. Vediamo di cosa si tratta e come preparare in casa questi rimedi curativi!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/massaggio-spalla-umano-relax-2768833/

Dolori muscolari: rimedi fai da te

La prima cosa da fare in caso di dolore lieve o intenso è applicare del ghiaccio. Mettete il ghiaccio direttamente sulla zona che vi fa male e lasciatelo per circa 10 minuti. Ripetete tre o quattro volte al giorno.

Come prodotti da applicare localmente, l’arnica è un vero toccasana. Acquistatela in gel in erboristeria e fate dei leggeri massaggi due o tre volte al giorno. In alternativa, potete provare anche l’aloe vera, dal potere lenitivo.

L’argilla vanta proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche da sempre apprezzate e riconosciute. Grazie alla sua azione termo-assorbente lenisce le infiammazioni e allevia il dolore.

Preparate un cataplasma di argilla versando in un contenitore in ceramica un cucchiaio di acqua, mezzo di olio e infine unite pian piano due cucchiai di argilla verde. Impastate per bene con il cucchiaio di legno fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo. Aggiungete, infine, oli essenziali alla lavanda o all’aloe vera e applicatela direttamente sulla zona da trattare.

Impacchi per dolori muscolari alle gambe

Tra i dolori più comuni ci sono quelli alle gambe, soprattutto dopo una certa età. Un rimedio vecchio stile della nonna è l’impacco di verza. Sono a dir poco strepitosi e donano un sollievo immediato.

Come prepararlo? Prendete semplicemente una o due foglie e dopo averle fatte sbollentare e raffreddare adagiatele sulla zona che vi fa male e lasciate agire per trenta minuti. In questo modo la foglia assorbirà l’infiammazione e le tossine localizzate. Come risultato la tensione causata dal dolore verrà assorbita come una spugna dalla foglia, depurando immediatamente l’organismo.

Ottimi anche gli impacchi di ortica o salvia. Il procedimento è simile a quelle delle foglie di verza, ma in questo caso sarà sufficiente applicare direttamente l’ortica sulla gamba. Per quanto riguarda la salvia, invece, fate bollire due cucchiai di foglie in un litro di acqua per dieci minuti. Fate diventare tiepido e applicate dove necessario.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/massaggio-spalla-umano-relax-2768833/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago