Benessere

Dolore al ginocchio dopo la corsa: da cosa dipende e come alleviarlo

Il dolore al ginocchio dopo corsa è un problema piuttosto comune. Scopriamo da cosa dipende e come agire per alleviarlo.

Quando si parla di dolore al ginocchio dopo la corsa, si intende quel fastidio che si prova alla gamba e più nello specifico al ginocchio e che può rappresentare un campanello d’allarme importante. Se in alcuni casi, il dolore è dato da un’infiammazione al ginocchio da corsa, in altri casi si potrebbe trattare del sintomo di patologie più gravi come ad esempio un problema alla bandelletta ileotibiale.
Cerchiamo quindi di capire come agire quando si presenta il dolore.

Male al ginocchio: perché succede

Il dolore al ginocchio interno da corsa è un sintomo che può avere cause diverse. All’origine possono infatti esserci i muscoli, i legamenti, i tendini, le ossa e le cartilagini.

radiografia

Queste zone possono infatti danneggiarsi per via di infiammazioni date da sforzi eccessivi o per traumi che avvengono senza che ci si accorga della cosa.
Usare delle scarpe sbagliate, ad esempio, può portare ad assumere posizioni sbagliate che si manifestano poi con un male al ginocchio da corsa.

Quando il problema si manifesta è quindi importante capire, prima di tutto se si tratta di un malore passeggero o duraturo. Per farlo occorre fermarsi e fare degli allungamenti. Se il dolore persiste o tende a peggiorare e a rendere difficile anche il camminare è preferibile farsi visitare.
In caso contrario, un po’ di riposo dovrebbe riportare tutto a posto.

Come agire contro il male al ginocchio

Nella maggior parte dei casi, il male al ginocchio dopo la corsa non è altro che il così detto “ginocchio del corridore”. Un problema che avviene in seguito ad uno sforzo eccessivo ma che, come già detto in precedenza, è sempre bene approfondire. In presenza di dolore è inoltre consigliato tenere la parte a riposo per qualche giorno e cercare di fortificare i muscoli delle gambe con esercizi di potenziamento.

Inoltre esistono delle protezioni che applicate sulle ginocchia durante la corsa possono aiutare ad alleviare i dolori. Dolori che andranno sempre considerati da un medico in modo da accertarsi che non ci siano altri problemi in corso e che se non presi per tempo possono peggiorare portando anche a situazioni più gravi del semplice dolore.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago