Benessere

Dolore allo stomaco: da cosa dipende e cosa fare quando si presenta

Il dolore allo stomaco è un problema che può avere diverse cause. Scopriamo le principali e come agire quando si presenta.

Quando si soffre di dolore allo stomaco, la prima cosa da fare è cercare di individuarne le cause al fine di porre un immediato sollievo al fastidio. Si tratta infatti di un disturbo piuttosto comune ma che può avere origini diverse.
Scoprire da cosa dipende il mal di stomaco è quindi il primo passo da compiere al fine di trovare il rimedio più adatto e funzionale da mettere in pratica, arrivando poi alle eventuali cure e indagini da fare.

Mal di stomaco: le cause più comuni

I dolori allo stomaco sono tanti e tutti di origine diversa.

mal di stomaco

Quando si presentano, interessano solitamente la zona che si trova tra lo sterno e le costole. Inoltre è sempre importante distinguere tra un dolore improvviso e quello ricorrente che può diventare cronico.

Se il primo può essere infatti causato da un’indigestione (tipica di quando si ha dolore alla bocca dello stomaco), il secondo può necessitare di indagini da stabilire con il proprio medico al fine di comprendere l’esatto motivo dei forti dolori allo stomaco e di trovare la giusta cura.

In ogni caso, quindi, è meglio chiedere sempre il parere di un esperto in modo da porre rimedio il prima possibile al problema.

Come agire quando si soffre di dolori allo stomaco

Come già anticipato, in caso di dolori alla bocca dello stomaco, se non c’è il rischio di un’infezione o di un’infiammazione, può essere opportuno eseguire alcune indagini volte a comprenderne l’esatta origine.
Tra le tante ci sono ad esempio la gastrite, l’ulcera, il reflusso, le allergie alimentari, l’ernia iatale, traumi causati da lesioni o incidenti, endometriosi, coliche biliari, malattie dell’intestino e, infine, i tumori.

Problematiche decisamente diverse tra loro e per le quali occorre quindi rivolgersi ad un gastroenterologo che, raccolti i vari sintomi, valuterà l’esame più indicato. Nell’attesa si può ovviamente optare per dei rimedi naturali contro i crampi allo stomaco o per delle soluzioni suggerite sempre dal proprio medico curante.

Ciò che conta sapere è che in caso di fitte alla bocca dello stomaco, nella maggior parte dei casi, le problematiche associate sono facilmente risolvibili. Motivo per cui non è il caso di allarmarsi. A patto di effettuare i giusti controlli per dissipare ogni dubbio e per trovare la cura più idonea.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago