Categories: Benessere

Dolore all’inguine: rimedi naturali ed esercizi fai da te

Dolore all’inguine: i migliori rimedi naturali per trattare l’infiammazione e dolci esercizi di stretching per sciogliere il muscolo.

Un movimento sbagliato o degli esercizi eseguiti a freddo possono causa un forte dolore all’inguine. Questa infiammazione deve essere trattata sin da subito, altrimenti si rischia di aggravare la situazione. Uno stiramento muscolare non deve essere trascurato, per questo è importante rivolgersi a un medico per ricevere le giuste cure. Inoltre, è essenziale interrompere l’attività fisica e mettersi a riposo.

I rimedi della nonna sono ideali da integrare ai rimedi del medico, in quanto portano maggiore sollievo. Vediamo quali sono i prodotti naturali da utilizzare in casa per placare il dolore all’inguine e ridurre l’infiammazione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/piastre-palla-sport-donna-gamba-3499607/

Dolore all’inguine: rimedi naturali

L’aloe vera è ottima da applicare localmente attraverso dei massaggi per farla assorbire al meglio. Inoltre, il massaggio stimola la circolazione e rilassa il muscolo infiammato. Fate movimenti leggeri e non troppo forti, altrimenti rischiate di peggiorare la situazione.

Ottima anche l’arnica. Grazie alle sue proprietà antidolorifiche e antinfiammatorie dona un immediato sollievo e un miglioramento nella zona dolorante. Questo rimedio favoloso si può acquistare in erboristeria sotto forma di pomata e la si applica direttamente sulla zona interessata.

Un rimedio portentoso è l’impacco con la verza. Come prepararlo? Prendete semplicemente una o due foglie e dopo averle fatte sbollentare e raffreddare adagiatele sulla zona che vi fa male e lasciate agire per trenta minuti. In questo modo la foglia assorbirà l’infiammazione. Come risultato la tensione causata dal dolore verrà assorbita come una spugna dalla foglia, depurando immediatamente l’organismo.

Ottimi anche gli impacchi di ortica o salvia. Il procedimento è simile a quelle delle foglie di verza, ma in questo caso sarà sufficiente applicare direttamente l’ortica sull’inguine. Per quanto riguarda la salvia, invece, fate bollire due cucchiai di foglie in un litro di acqua per dieci minuti. Fate diventare tiepido e applicate localmente.

Esercizi per dolore all’inguine

Alcuni esercizi possono aiutarvi a ridurre la contrattura muscolare e migliorare il tono muscolare. Molto spesso il dolore causa un rallentamento dei movimenti e quindi porta a un intorpidimento dei muscoli. Per prevenire questa situazione lo stretching è ottimo.

Sedetevi per terra e piegate una gamba all’indietro e l’altra distendetela in avanti. Cercate poi di toccare con la mano la punta del piede della gamba. Eseguite movimenti dolci senza mai forzare troppo.

Un altro esercizio più dolce si può fare da seduti. Stendete le gambe in avanti e sollevate le braccia. Avvertirete una leggera tensione tra la coscia e l’inguine. Cercate di rimanere in questa posizione per un minuto. Dopo di che piegate il busto in avanti formando un angolo di 90°.

Eseguite questi esercizi con molto cautela, in caso di strappo muscolare all’inguine, e solo su indicazione del medico.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/piastre-palla-sport-donna-gamba-3499607/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 settimana ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago