Benessere

Dolore al seno nel periodo premestruale? Scopri cause e rimedi

Moltissime donne soffrono di dolore al seno: si tratta di mastodinia, un disturbo solitamente legato al ciclo mestruale. Scopri quali sono i sintomi e come affrontarli.

Un disturbo estremamente comune: ben 7 donne su 10 soffrono di dolore al seno. Solitamente, tale disagio coincide con l’inizio del periodo premestruale: i fatti sono correlati in due terzi dei casi.

Questo fenomeno, che risponde al nome di mastodinia, pare sia causato dalle variazioni ormonali che si verificano nell’organismo nel periodo che precede le mestruazioni. Quest’ultime, rendono il seno, già di suo molto delicato, ancora più sensibile. Ovviamente, si tratta di dolori legati al ciclo se avvengono tra il menarca e la menopausa. Se dolori simili dovessero verificarsi in donne non in età fertile, le cause andranno cercate altrove.

Dolore al seno premestruale: quali sono i sintomi?

Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/487333

Il dolore al seno può manifestarsi in maniera differente in ogni donna. In alcuni casi, sarà molto lieve, in altri più intenso. Alle volte può manifestarsi esclusivamente al tocco, a volte può essere costante. Può colpire entrambi i seni, oppure solo uno.

I sintomi non si limitano esclusivamente alla sensazione di dolore: in alcune donne il seno potrebbe ingrossarsi o potrebbero formarsi dei piccoli noduli nel tessuto mammario, che andranno a sciogliersi velocemente al termine delle mestruazioni.  

Solitamente, questi sintomi sono tipici del periodo premestruale e mestruale e si manifestano maggiormente nelle donne di età compresa tra i venti e i trent’anni, oltre che in soggetti prossimi alla menopausa. Tuttavia, non si può escludere il manifestarsi di tali disturbi anche in individui più giovani.

Come affrontare i sintomi

In caso di dolore al seno, potete puntare su alcuni metodi naturali. Ad esempio, potreste tentare con della yoga o del pilates o, in alternativa, con degli impacchi caldi.

In questi casi, anche l’alimentazione è importante. Evitate assolutamente caffè e cioccolato, non esagerate con le quantità di cibo che mangiate e assumete omega 3 e vitamina E.

Se il dolore non passa, tentate con dei farmaci antidolorifici, delle pomate per esempio, oppure degli analgesici. Se il dolore dovesse persistere, oppure se noduli e rigonfiamenti dovessero durare a lungo, visitate un medico.  

Fonte foto: https://pixabay.com/it/femminile-donna-ragazza-signora-832266/, https://pxhere.com/it/photo/487333

Mattia Mondo

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago