Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pareggiatore-fare-jogging-fitness-603620/
Sommario articolo
Fare sport è davvero appagante, fa bene a mente e corpo e aiuta a migliorare il buon umore durante la giornata nonché il sonno. Chi ama la corsa però, ma anche altri sport quali nuoto o rugby, può imbattersi nel fastidioso dolore al fegato.
Può comparire durante la performance sportiva ma anche subito dopo e influenzare negativamente il nostro approccio con l’attività fisica. Quando colpisce durante l’allenamento determina fitte al fianco destro davvero dolorose che inducono a fermarsi. Vediamo allora quali sono le cause scatenanti!
Quando si pratica un’attività sportiva come la corsa può comparire il fastidioso dolore al fianco destro. Si tratta di fitte simili a crampi appena sotto la gabbia toracica destra che influenzano negativamente la performance sportiva. Chi ne soffre sarò costretto a fermarsi, a respirare profondamente e lentamente nonché a premere con la mano la zona dolorante.
Le cause dell’insorgere di tale disturbo sono le più svariate: le più comuni riguardano respirazione e alimentazione. Infatti una cattiva respirazione o una dieta abbondante a base di glucidi nelle ore che precedono l’allenamento sono deleterie per il fegato! Tra le cause vi sono anche la mancanza di allenamento oppure una postura errata durante la corsa, o altri sport come nuoto e rugby.
Per quanto riguarda i fattori più allarmanti abbiamo la lesione alla radice del nervo toracico oppure quella ai nervi intercostali. Anche patologie relative a fegato, diaframma, cistifellea o lobo del polmone si manifestano con dolori simili, nella zona del fianco destro. In questi casi, tuttavia, il fastidio, o le fitte nei casi più gravi, perdurerà anche a riposo e si consiglia di recarsi subito dal medico curante!
Durante la performance sportiva è possibile attenuare velocemente i dolori che colpiscono il fianco destro grazie alla giusta respirazione. Anche a riposo è importante sapere come respirare con il diaframma per sentirsi bene ed in forma. Nel caso della corsa comunque, o di qualsiasi altro sport che infici problematiche del genere, alleviare le fitte sarà veloce ed indolore.
In primis è consigliabile ridurre lo sforzo fisico, ad esempio se si sta correndo basterà camminare veloce e poi più piano. Mentre il battito cardiaco diminuisce bisognerà concentrarsi sulla respirazione. Inspirare con il naso, mantenere l’aria all’interno per alcuni secondi, e poi espirare con la bocca. Ripetendo questa tecnica per alcune volte il sollievo dal dolore sarà garantito!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pareggiatore-fare-jogging-fitness-603620/.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…