Benessere

Dolore al collo: da cosa dipende e come rimediare

Soffrire di dolore al collo è una cosa piuttosto spiacevole. Scopriamo da cosa dipende e quali sono le possibili soluzioni.

Il mal di collo è un problema piuttosto comune, che può presentarsi in qualsiasi momento e per i motivi più disparati. Trattandosi di una zona con diverse strutture anatomiche, risalire all’esatta causa alle volte può essere difficile. Cerchiamo quindi di conoscere le più comuni e di scoprire quali sono i relativi rimedi.

Dolori al collo: quali sono le cause più comuni

dolore al collo

Le fitte al collo possono riguardare tutta la zona o alcuni punti specifici. Quelli solitamente più comuni sono il dolore a collo e spalla (spesso dovuto a degli stiramenti o a posizioni scorrette assunte durante le ore di lavoro). C’è poi il dolore al collo nella parte sinistra o il dolore al collo lato destro, entrambi dipendenti da diversi motivi tra i quali possono esserci anche la tensione che porta ad irrigidire quella zona in particolare o, ancora una volta, delle posizioni scorrette. Il dolore alla base del collo, invece, può dipendere da un problema legato ai muscoli cervicali.

In ogni caso, quando il dolore si ripete giornalmente e sembra non voler passare, può essere utile fare degli accertamenti medici. A volte, infatti, tra le tante cause possono esserci anche:

– Artrite reumatoide
– Ernia del disco
– Contratture muscolari
Scoliosi
– Bruxismo

Quali sono i rimedi per il dolore al collo

La prima cosa da fare quando si hanno problemi al collo, spesso riconducibili ai nervi del collo, è quella di comprenderne le cause in modo da accertarsi, prima di tutto, di non avere problemi più gravi e, subito dopo, di evitare modi di fare che possono peggiorare le cose. Oltre ad evitare tensioni e movimenti bruschi o che possono ledere la persona, ci sono dei rimedi di vario tipo che possono aiutare a eliminare il problema.

In caso di dolore acuto, ad esempio, si può optare per calmarlo con qualcosa di caldo che serve per rilassare la muscolatura o, in caso di infiammazione, con qualcosa di freddo. Anche la fisioterapia, in tal senso, può fare molto. E ad essa si aggiungono tecniche come la coppettazione, i massaggi o la massoterapia.

In ogni caso, prima di agire, è sempre bene farsi vedere da un professionista. In questo modo, infatti, si andrà a colpo sicuro e si sarà certi di trovare la soluzione più adatta al proprio problema.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago