Dolcificanti
Sommario articolo
I dolcificanti artificiali, detti anche edulcoranti, sono usati per dolcificare cibi e bevande al posto del tradizionale zucchero da tavola detto anche saccarosio. Sono molto consigliati nelle diete ma in realtà bisogna fare attenzione al loro utilizzo perché hanno alcuni effetti collaterali che però in pochi conoscono.
Quali sono i dolcificanti artificiali? L’aspartame, il ciclamato, la saccarina e l’acesulfame. Tutte queste sostanze hanno un potere dolcificante più alto dello zucchero (tra le 150 e 600 volte superiore al saccarosio). Infatti ne basta una quantità minima per ottenere lo stesso effetto.
In realtà gli edulcloranti o dolcificanti sono nati per esigenza dei diabetici. Una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. Ma sono poi diventati molto consigliati nelle diete grazie al basso contenuto calorico.
Questo non vuol dire che siano salutari. Infatti nonostante vengano sponsorizzati come prodotti light, sono in realtà molto dannosi per la nostra salute. Poiché, non trovandosi in natura, vengono sintetizzati in laboratorio.
Il loro consumo eccessivo, dato dal falso senso di sicurezza del “senza zucchero” aumenta il rischio di obesità. Possono provocare iperlipidemia, insulino resistenza e problemi circolatori.
Se l’assunzione è prolungata possono addirittura avere effetti tossici sul nostro corpo.
Non esisterebbe nessuna relazione tra i dolcificanti artificiali approvati per la commercializzazione e il cancro. Quindi non sono prodotti che fanno male. È però consigliato utilizzare degli edulcloranti naturali, come il dolcificante della stevia o il miele.
Se si super la dose giornaliera consigliata. La quale si calcola in base al proprio peso corporeo, ci possono essere effetti indesiderati come mal di testa, nausea, vomito e dolori addominali. Inoltre sono sconsigliati alle donne in dolce attesa, visto che è meglio non ingrassare in gravidanza, e ai bambini sotto i 3 anni.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…