Benessere

Diverticolo allo stomaco: nessuna paura se asintomatico, discorso diverso quando ci sono sintomi

A cosa è dovuto il diverticolo allo stomaco? Scopriamo le cause, i sintomi e i trattamenti più efficaci per evitare complicanze.

Nella maggior parte dei casi asintomatico, il diverticolo allo stomaco deve indurre a chiedere un parere medico quando è accompagnato da alcune complicanze. Vediamo quali sono le cause e i sintomi della malattia, nonché quando è necessario sottoporsi ad un intervento chirurgico.

Diverticolo allo stomaco: cause, sintomi e cura

Il diverticolo allo stomaco è raro, ma è presente nel duodeno, ovvero la prima porzione dell’intestino, nel 25% della popolazione. In ogni modo, la malattia colpisce soprattutto le persone che soffrono di disturbi legati alla motilità intestinale. In parecchi casi, i pazienti si accorgono di avere i diverticoli per caso, visto che generalmente non causano alcun sintomo. Possono sopraggiungere, però, alcune complicanze, come: emorragia, perforazione e diarrea con malassorbimento, causata dalla proliferazione batterica.

Pertanto, i diverticoli all’intestino, così come quelli dello stomaco, sono asintomatici. A lungo andare, però, possono provocare problematiche che è impossibile non notare e possono causare parecchio dolore. Quando sono presenti le complicanze elencate sopra urge una visita dallo specialista, che saprà consigliare la cura giusta. In alcuni casi il medico potrebbe anche optare per l’intervento chirurgico. Se, invece, la malattia è del tutto asintomatica non c’è bisogno di sottoporsi ad alcun trattamento.

Diverticolo gastrico: cos’è e come si manifesta

Anche il diverticolo gastrico è, nella maggior parte dei casi, asintomatico e si scopre solo per caso, durante una endoscopia oppure una tac a contrasto. Alcune persone, però, manifestano una sensazione di pienezza e dolore nella parte alta dell’addome. Possono comunque insorgere complicanze, come il sanguinamento e la perforazione. Soltanto in rarissimi casi si parla di cancro. Così come i diverticoli allo stomaco, anche quelli gastrici non richiedono nessun trattamento se sono asintomatici. Quando, invece, sono presenti sintomi sarà il medico a consigliare la cura più adatta. Potrebbe, ad esempio, suggerire la pompa protonica, che sembra essere in grado di diminuire i fastidi in poche settimane.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago