Benessere

Diverticolo allo stomaco: nessuna paura se asintomatico, discorso diverso quando ci sono sintomi

A cosa è dovuto il diverticolo allo stomaco? Scopriamo le cause, i sintomi e i trattamenti più efficaci per evitare complicanze.

Nella maggior parte dei casi asintomatico, il diverticolo allo stomaco deve indurre a chiedere un parere medico quando è accompagnato da alcune complicanze. Vediamo quali sono le cause e i sintomi della malattia, nonché quando è necessario sottoporsi ad un intervento chirurgico.

Diverticolo allo stomaco: cause, sintomi e cura

Il diverticolo allo stomaco è raro, ma è presente nel duodeno, ovvero la prima porzione dell’intestino, nel 25% della popolazione. In ogni modo, la malattia colpisce soprattutto le persone che soffrono di disturbi legati alla motilità intestinale. In parecchi casi, i pazienti si accorgono di avere i diverticoli per caso, visto che generalmente non causano alcun sintomo. Possono sopraggiungere, però, alcune complicanze, come: emorragia, perforazione e diarrea con malassorbimento, causata dalla proliferazione batterica.

Pertanto, i diverticoli all’intestino, così come quelli dello stomaco, sono asintomatici. A lungo andare, però, possono provocare problematiche che è impossibile non notare e possono causare parecchio dolore. Quando sono presenti le complicanze elencate sopra urge una visita dallo specialista, che saprà consigliare la cura giusta. In alcuni casi il medico potrebbe anche optare per l’intervento chirurgico. Se, invece, la malattia è del tutto asintomatica non c’è bisogno di sottoporsi ad alcun trattamento.

Diverticolo gastrico: cos’è e come si manifesta

Anche il diverticolo gastrico è, nella maggior parte dei casi, asintomatico e si scopre solo per caso, durante una endoscopia oppure una tac a contrasto. Alcune persone, però, manifestano una sensazione di pienezza e dolore nella parte alta dell’addome. Possono comunque insorgere complicanze, come il sanguinamento e la perforazione. Soltanto in rarissimi casi si parla di cancro. Così come i diverticoli allo stomaco, anche quelli gastrici non richiedono nessun trattamento se sono asintomatici. Quando, invece, sono presenti sintomi sarà il medico a consigliare la cura più adatta. Potrebbe, ad esempio, suggerire la pompa protonica, che sembra essere in grado di diminuire i fastidi in poche settimane.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago