insalata
Sommario articolo
Sempre più gente sceglie ogni giorno di avvicinarsi all’alimentazione vegetariana. Un modo per far bene agli animali ma anche per mangiare in modo più salutare evitando antibiotici e altri prodotti spesso presenti nella carne. Diventare vegetariani è una scelta di vita che cambia del tutto l‘alimentazione e che pertanto è importante approcciare fin da subito nel modo giusto. Scopriamo, quindi, quali sono i punti salienti da conoscere e come muoversi passo passo per non commettere errori dal punto di vista nutrizionale.
Scegliere la strada di diventare vegetariani è un sentiero che va affrontato nel modo giusto e tutto al fine di mantenersi in salute e di non trovarsi a mangiare in modo sbilanciato o con carenze nutrizionali che alla lunga possono diventare pericolose.
Essere vegetariani, infatti, significa eliminare ogni tipo di carne (pesce compreso) e limitarsi a derivati come latticini e uova. Il resto dell’alimentazione è per lo più a base di legumi, cereali (meglio se integrali), frutta, verdura, semi e soia.
Al fine di procedere nel modo più corretto possibile, specie se cambiando modo di mangiare ci si dovesse sentire improvvisamente più deboli, è sempre bene farsi seguire da un nutrizionista almeno per i primi tempi. In questo modo si otterrà un piano alimentare da poter seguire e comprendere al fine di modificarlo nel tempo.
Per essere certi di mangiare nel modo corretto è importante curare con attenzione la scelta dei cibi che si consumano ogni giorno. In tal senso è importante variare e scegliere sempre di inserire più categorie possibile. Legumi e semi oleosi, ad esempio, non dovrebbero mai mancare. E con essi neppure la soia, i latticini e le uova. Inoltre è bene aumentare gli alimenti di origine vegetale che contengono proteine, calcio e ferro in modo da evitare possibili carenze.
Almeno per i primi tempi può essere utile fare un esame del sangue ogni tanto per controllare i valori e accertarsi che tutto stia procedendo nel migliore dei modi. In questo modo seguire una dieta vegetariana sarà senza alcun dubbio più semplice.
Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…
L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…