Benessere

Diuretici naturali: quali sono e come funzionano

Diuretici naturali: impariamo a conoscerli e a capire quali sono i più adatti in base alle esigenze.

I diuretici naturali sono un modo per aiutare l’organismo ad eliminare i liquidi in eccesso. Rimedi che si rivelano particolarmente utili quando si soffre di ritenzione idrica o, più semplicemente, si fa fatica a liberarsi dei liquidi in eccesso. Scopriamo, quindi, quali sono i prodotti diuretici naturali più efficaci e come assumerli.

Diuretici naturali: quali sono e come assumerli

Diuretico naturale centella

Quando si parla di diuretici naturali si intendono quei prodotti che pur stimolando la diuresi lo fanno appunto in modo dolce e naturale.

Tra i primi diuretici disponibili in natura ci sono diversi cibi che possono essere integrati nell’alimentazione di tutti i giorni. Tra questi ci sono, ad esempio, i carciofi, l’ananas e l’anguria. Se si parla di diuretici naturali forti, però, bisogna spostarsi su erbe da bere sotto forma di decotti o su integratori specifici che aiutano ad alleviare il problema della ritenzione.

Un diuretico naturale potente è ad esempio il tarassaco che si può assumere sotto forma di tisana o di decotto e che tra le altre cose aiuta il fegato a depurarsi. Un altro diuretico naturale efficace, questa volta sotto forma di integratore, è invece la pilosella. Ottima per allegerire i reni del loro carico e per espellere determinate tossine.
Ai tanti rimedi si aggiunge anche la centella asiatica, spesso usata anche per contrastare la cellulite.

Come assumere i diuretici

I diuretici sotto forma di decotti o di tisane possono essere presi una o due volte al giorno, possibilmente dopo i pasti o la sera. Per quanto riguarda gli integratori, la scelta migliore è sempre quella di attenersi a quanto riportato sulle confezioni. In ogni caso è bene tenere presente che quando si ha un qualsiasi problema di salute è importante indagare a fondo per combatterlo. E ciò vale anche per la ritenzione idrica.

I diuretici sopra citati, quindi, andrebbero assunti per un periodo limitato di tempo oltre il quale, se il problema non dovesse rientrare, è necessario parlarne con il medico. A volte, infatti, basta lavorare sull’alimentazione o lo stile di vita per far si che tutto funzioni alla perfezione. In caso contrario è invece indispensabile comprendere il perché di determinati problemi. Solo così, infatti, si potrà sperare di risolverli in modo definitivo.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago