Benessere

Dispnea: di cosa si tratta e quali sono i sintomi

Per dispnea si intende una difficoltà nella respirazione. Scopriamo meglio di cosa si tratta e come riconoscere questa problematica.

Quando si parla di dispnea si intende una sorta di mancanza d’aria dovuta ad una difficoltà nello scambio di gas che avviene tra il sangue dei capillari e l’aria presente negli alveoli. Scambio che si svolge a livello dei polmoni e che è molto importante per una corretta respirazione.
In caso di difficoltà respiratorie che lascino pensare alla dispnea è quindi molto importante ricercarne la causa al fine di poter procedere in fretta con le cure.

Dispnea: le cause più comuni

In genere, in caso di affanno, le cause più comuni possono essere un’insufficienza cardiaca, le malattie vascolari, polmonari o, ancora una volta, cardiache, etc…

dispnea

Ovviamente, ci sono anche motivazioni meno gravi e e più facilmente risolvibili come le crisi d’ansia o gli attacchi di panico che, in molti casi, possono portare ad un senso di oppressione e ad un’effettiva mancanza d’aria. Esiste poi la possibilità della dispnea da sforzo che pur necessitando sempre di un debito controllo potrebbe essere legata a problematiche meno serie.

In ogni caso ed in mancanza di informazioni precise a riguardo, è quindi molto importante prestare attenzione ad ogni sintomo e rivolgersi al medico al fine di eseguire degli esami per capire l’esatta origine del problema.

Come si manifesta la dispnea

La dispnea può presentarsi in modo sempre diverso e con entità che variano da leggere a gravi.
Per riconoscere questa sorta di fame d’aria i sintomi più importanti da considerare sono diversi. Tra i più importanti ricordiamo:

– Mancanza di respiro
– Tosse
– Tachicardia
– Dolore toracico
Sudorazione
– Cianosi
– Ipotensione
– Nervosismo
– Nausea
– Febbre
– Svenimento
– Fiato corto

Davanti a queste manifestazioni è indispensabile rivolgersi tempestivamente al proprio medico al fine di iniziare una serie di esami volti a comprenderne l’esatta origine.

In genere, questi andranno svolti sia per il cuore che per i polmoni.
Quanto alle cure, si rivela sempre necessario capire l’origine della dispnea. Sarà infatti solo curando il problema che la causa che si potrà sperare di eliminare il problema e di tornare a respirare con tranquillità in qualsiasi momento.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago