Fonte foto: https://pixabay.com/it/sono-uno-studente-apprendimento-1412778/
La dislessia è un disturbo dell’apprendimento molto diffuso, in particolare il problema emerge nei bambini in età scolare. Ma quanto conosciamo il problema? Secondo gli esperti poco, però sappiamo che circa un bambino su 25 ha questo disturbo. Circa il 4% degli alunni manifesta difficoltà nel leggere, nel fare i calcoli o nello scrivere.
In occasione della European Dyslexia Awareness Week 2018 è stata attivata Dislessia 2.0. Si tratta della prima piattaforma online che mette a disposizione alle famiglie, agli insegnanti e ai pediatri uno sceen gratuito per verificare la presenza del problema. È uno strumento digitale che permette di verificare, grazie ad un test, i problemi di apprendimento e così di scegliere la scuola specifica per i giovani.
Per capire la presenza della difficoltà dell’apprendimento spesso ci vuole un po’ di tempo e i bambini vengono seguiti da logopedisti esperti e vengono sottoposti a vari test. Ma oggi arriva una novità, si tratta del test 2.0, che è disponibile online, si può fare velocemente per capire se è presente il disturbo.
Il test lo possono fare i bambini a partire da 7 anni di età, ma anche i ragazzi e gli adulti. In seguito al risultato, se positivo, la piattaforma consiglierà agli interessati la struttura scolastica più idonea da frequentare.
La dislessia è un disturbo del neurosviluppo di origine genetica, molto spesso viene scoperto quando il bambino inizia ad andare a scuola e si manifestano le prime difficoltà nel leggere e nel comprendere il significato del testo.
Inoltre ci sono altri disturbi legati a questo che possono essere: la discalculia, la disortografia, la disgrafia, che possono presentarsi contemporaneamente. Questi problemi non influiscono sull’intelligenza del bambino, ma creano serie difficoltà nell’apprendimento, che è molto più lento e faticoso.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/sono-uno-studente-apprendimento-1412778/
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…