Benessere

Dislessia: è online la prima piattaforma per fare lo screen gratuito!

In occasione della terza edizione della settimana nazioanle della dislessia è online una piattaforma per fare lo sceen gratuito dei disturbi DSA!

La dislessia è un disturbo dell’apprendimento molto diffuso, in particolare il problema emerge nei bambini in età scolare. Ma quanto conosciamo il problema? Secondo gli esperti poco, però sappiamo che circa un bambino su 25 ha questo disturbo. Circa il 4% degli alunni manifesta difficoltà nel leggere, nel fare i calcoli o nello scrivere.

In occasione della European Dyslexia Awareness Week 2018 è stata attivata Dislessia 2.0. Si tratta della prima piattaforma online che mette a disposizione alle famiglie, agli insegnanti e ai pediatri uno sceen gratuito per verificare la presenza del problema. È uno strumento digitale che permette di verificare, grazie ad un test, i problemi di apprendimento e così di scegliere la scuola specifica per i giovani.

Dislessia: il test gratuito per verificare la presenza del problema!

Per capire la presenza della difficoltà dell’apprendimento spesso ci vuole un po’ di tempo e i bambini vengono seguiti da logopedisti esperti e vengono sottoposti a vari test. Ma oggi arriva una novità, si tratta del test 2.0, che è disponibile online, si può fare velocemente per capire se è presente il disturbo.

Il test lo possono fare i bambini a partire da 7 anni di età, ma anche i ragazzi e gli adulti. In seguito al risultato, se positivo, la piattaforma consiglierà agli interessati la struttura scolastica più idonea da frequentare.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sono-uno-studente-apprendimento-1412778/

La dislessia è un disturbo del neurosviluppo di origine genetica, molto spesso viene scoperto quando il bambino inizia ad andare a scuola e si manifestano le prime difficoltà nel leggere e nel comprendere il significato del testo.

Inoltre ci sono altri disturbi legati a questo che possono essere: la discalculia, la disortografia, la disgrafia, che possono presentarsi contemporaneamente. Questi problemi non influiscono sull’intelligenza del bambino, ma creano serie difficoltà nell’apprendimento, che è molto più lento e faticoso.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sono-uno-studente-apprendimento-1412778/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

3 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

3 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

3 settimane ago