Benessere

Piano cucina: ecco come disinfettarlo in modo semplice e con prodotti naturali

Disinfettare il proprio piano cucina è un processo fondamentale per mantenere alto il livello di igiene della propria casa: scopriamo come farlo in modo naturale.

Il piano cucina è indubbiamente una di quelle zone della casa che è necessario disinfettare quotidianamente. Il motivo? Viene utilizzato regolarmente e germi e batteri potrebbero trasferirsi sul cibo che mangiamo. È quindi facile capire come tenere questa zona pulita sia di fondamentale importanza.

A differenza di quel che si potrebbe pensare, disinfettare il piano cucina al meglio non richiede l’utilizzo di costosi prodotti. Bastano tre prodotti naturali semplici da reperire, andiamo a scoprirli.

Disinfettare il piano cucina con l’aceto

Aceto di mele

Forse non tutti ne sono a conoscenza, ma l’aceto di mele è un ottimo disinfettante. In particolare, funziona da antisettico e impedisce la moltiplicazione dei batteri.

Per disinfettare il piano cucina con l’aceto, procuratevi un contenitore con lo spruzzino e mescolate al suo interno acqua e aceto. Quest’ultimo dovrà rappresentare un quinto del totale. Dopo aver miscelato a dovere, quanto ottenuto potrà essere utilizzato al posto dei classici spray disinfettanti acquistabili nei supermercati.

Se voleste aumentare l’efficacia del tutto, è possibile aggiungere alla miscela un po’ di succo di limone.

Il potere disinfettante degli oli essenziali

Quando si parla di disinfettanti naturali, gli oli essenziali sono indubbiamente uno dei metodi migliori a cui si può ricorrere. L’olio essenziale di tea tree e l’olio essenziale di eucalipto sono due valide alternative per disinfettare il proprio piano cucina. Il primo è indubbiamente una delle migliori sostanze antibatteriche naturali. Il secondo, oltre a eliminare sporco e batteri, rilascia un piacevole aroma nell’aria.

Per preparare un buon disinfettante con l’essenza di eucalipto, basterà aggiungere 75ml di olio essenziale ogni mezzo litro d’acqua. Se state utilizzando il tea tree, aggiungete 6/7 gocce di essenza, sempre ogni mezzo litro d’acqua.

Nel caso decidiate di utilizzare il tea tree oil, esiste un’altra versione del disinfettante, indicata soprattutto per zone con un’alta concentrazione di germi e batteri. Questa versione, nella quale il rapporto tra acqua ed essenza rimane uguale, si differenzia dall’altra per l’aggiunta di acqua ossigenata (circa 25 ml) e succo di limone (circa 15 ml).

Mattia Mondo

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago