Bellezza

Differenza tra semipermanente e gel: qual è meglio per la salute delle unghie?

Qual è la differenza tra semipermanente e gel? Scopriamola insieme e vediamo se cambia qualcosa anche da un punto di vista estetico.

Rispetto a tanti anni fa, oggi è possibile avere delle mani sempre in perfetto ordine. Il merito, ovviamente, è dell’ultima generazione degli smalti, che resistono all’acqua e perfino agli agenti chimici. Vediamo qual è la differenza tra semipermanente e gel, i due prodotti che vanno per la maggiore, nonché quale dei due è più indicato per la salute delle unghie.

Qual è la differenza tra semipermanente e gel?

C’è differenza tra semipermanente e gel? Certo che sì, altrimenti non avrebbero avuto nomi diversi. Innanzitutto, è bene sottolineare che sono entrambi smalti di ultima generazione. Questo significa che durano molto di più di quelli che venivano commercializzati anni fa. Non è un caso se, negli ultimi tempi come non mai, è quasi impossibile avere mani poco curate, con smalto sbeccato o mangiucchiato. Anche se si hanno unghie fragili non c’è problema, la ricostruzione con tip esiste anche per questo. Tornando allo smalto semipermanente o gel, vediamo quali sono le principali differenze.

Mentre il semipermanente si può applicare anche sulle unghie naturali, il gel si riferisce alla ricostruzione delle stesse. Questo significa che il primo è uno smalto a lunga durata, mentre il secondo è un vero e proprio trattamento che, proprio grazie a questa sostanza gelatinosa, consente di allungare e dare una nuova forma all’unghia.

Oltre a questa differenza, ce n’è un’altra che non possiamo non sottolineare: il semipermanente può durare tra i 10 e 15 giorni, mentre il gel fino a 30 giorni. Trascorso questo tempo, il semipermanente va tolto e rimesso, mentre il gel consente di procedere con il refill, ovvero il semplice ritocco alla base dell’unghia.

Unghie, gel o semipermanente: cosa è meglio?

Chiarita la differenza tra l’uno e l’altro, una domanda sorge spontaneo: per la salute delle unghie, è meglio il gel o il semipermanente? Il gel, affinché non sia dannoso, deve essere eseguito da una professionista esperta onicotecnica. Il semipermanente, invece, può essere applicato da chiunque, anche a casa a patto che si possegga la lampada UV. Per quel che riguarda la salute delle unghie, è bene sottolineare che uno stop ogni tanto è largamente consigliato, in modo da far ‘respirare’ anche questa parte del corpo.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago