Alimentazione

Dieta zona vegetariana: cosa mangiare per seguirla nel modo corretto

La dieta zona vegetariana è una variazione della classica dieta zona ideata da Barry Sears. Scopriamo come seguirla e come effettuare le variazioni necessarie.

Seguire la dieta zona vegetariana si rivela un’esigenza per chi, seguendo la dieta di Barry Sears, necessita di farne sposare i principi con un’alimentazione priva di carne e pesce.
Per fortuna ci sono diverse possibilità per riuscirci senza troppi problemi.
Scopriamo quindi come organizzare un menu zona tipo in chiave vegetariana in modo da mangiare in zona effettuando le giuste sostituzioni.

Dieta zona vegetariana: esempio di menu settimanale

Partiamo dal presupposto che la dieta zona si basa sul principio del 40-30-30 e sul bilanciamento di carboidrati, proteine e grassi.

piatto vegetariano

Una dieta zona vegetariana con menu settimanale può essere quindi seguita facilmente. Basta cambiare le sole proteine animali con altre di tipo vegetale o con quelle concesse dall’alimentazione vegetariana.
Al mattino si può consumare del latte di soia con cereali integrali o optare per una colazione salata a base di uova o con pane integrale e avocado.
Gli spuntini possono essere a base di yogurt magri e frutta secca. Mentre a pranzo e a cena si può mangiare tutto ciò che normalmente fa parte dell’alimentazione vegetariana, ricordando sempre di inserire i giusti blocchi di macronutrienti.

Riguardo la dieta zona vegetariana, un esempio settimanale studiato ad hoc prevede quindi l’alternanza di formaggi, uova, soia e alimenti come tofu, seitan o tempeh da variare tra loro in modo da ottenere un’alimentazione ricca di tutto ciò che serve.

Un argomento a parte è invece quello della dieta vegana che eliminando anche uova e formaggi può diventare difficile e, almeno i primi tempi, può necessitare dell’aiuto di un nutrizionista esperto di alimentazione zona. Aspetto importante per non correre il rischio di andare incontro ad anemie.

Dieta zona vegetariana e ricette

In giro si possono trovare diverse ricette zonate e rese anche in chiave vegetariana. Alcune si trovano alla fine dei libri e altre sono sparse per i siti web di chi segue questa alimentazione.

In ogni caso, una volta appreso il metodo, “zonare” una ricetta non è difficile.
Basta solo individuare gli alimenti da cambiare ed inserirne altri nella giusta proporzione. Cosa che si può fare grazie alle tabelle degli alimenti che si trovano alla fine di ogni libro, online e che vengono consegnate anche da alcuni nutrizionisti specializzati.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago