Benessere

Dieta della tiroide: i cibi che aiutano il metabolismo

La dieta della tiroide è utile per aiutare la ghiandola a funzionare meglio. Scopriamo quali sono i cibi più indicati e quali è meglio evitare.

La tiroide è un organo molto importante che, quando non funziona a dovere, può causare diversi problemi. Oltre all’eventuale uso dei farmaci, però, ci sono anche diversi alimenti con i quali è possibile aiutarsi, attraverso una dieta della tiroide che aiuti a sfruttarne a pieno le proprietà benefiche.

Attraverso la dieta della tiroide è quindi possibile aiutare la ghiandola a mantenersi in salute e a lavorare meglio. In questo modo si potrà contare su un metabolismo migliore e su uno stato di benessere generale.

Dieta della tiroide: gli alimenti da scegliere

La tiroide è uno degli organi più controllati quando si parla di peso o di problemi legati alla stanchezza. Molte persone, infatti, pur non sapendolo, possono avere una tiroide pigra o che lavora in modo errato. Quando si appura un problema di questo genere i medici hanno diverse opzioni tra le quali scegliere.

Insalata quinoa

Una di quelle più usate negli ultimi anni prevede anche una dieta della tiroide a base di alimenti giusti ed in grado di sostenere la ghiandola.
Che si tratti di stimolare la tiroide per dimagrire o di prendersene semplicemente cura, esistono infatti dei cibi notoriamente indicati per aiutarla. Tra questi, i più importanti sono:

– Cereali senza glutine come riso e teff
– Gli speudo cereali (come quinoa e amaranto)
– Il grano saraceno
– I tuberi
– Le uova
– Le carni prive di nitrati
– Il pesce fresco
– Le verdure (meglio se biologiche)
– La frutta biologica tra cui banane, fragole, pompelmo e kiwi
– Le spezie aromatiche

Ci sono poi degli alimenti che, invece, è meglio evitare o dei quali è sconsigliato abusare. Tra questi, i più noti sono:

– I cereali che contengono glutine
– Il miglio
– I latticini
– La soia
– Il caffè
– Gli zuccheri raffinati

Dieta della tiroide: come seguirla

Per poter seguire una dieta precisa ed in grado di dare aiuto alla tiroide è importante avere una diagnosi certa. Per questo motivo, in caso di dubbi, è importante rivolgersi al proprio medico e svolgere gli esami richiesti.

La tiroide, infatti, può portare diversi problemi a volte anche opposti tra loro. Si può soffrire di ipotiroidismo o di ipertiroidismo ed in tal caso quantità e frequenza con cui scegliere determinati alimenti cambia anche di molto.

Poter scegliere tra gli alimenti giusti e sapere quali fanno bene alla tiroide è comunque utile per non sovraccaricarla e per farla funzionare al meglio in assenza di problemi che richiedano visite mediche.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago