Alimentazione

La dieta smartfood aiuta davvero a dimagrire? Ecco come funziona

Mangiare senza ingrassare e rimanendo in salute? La scienza dice che è possibile, con la dieta smartfood: ecco tutto quello che c’è da sapere.

Di diete che promettono miracoli siamo ormai stanchi: troppe rinunce e pochi risultati farebbero perdere la motivazione a chiunque. Ma la dieta smartfood potrebbe far ricredere anche i più scettici. Non si prospetta principalmente come un regime alimentare per perdere peso, bensì per proteggerci dalle malattie e per allungarci la vita. Ma sì, tra i suoi “effetti collaterali” c’è anche la possibilità di dimagrire. E allora vediamo in cosa consiste questa dieta!

Cos’è la dieta smartfood

La dieta intelligente è una scoperta tutta italiana, portata alla luce da un team di ricerca dell’Istituto europeo di oncologa (lo IEO di Milano). È un programma salutistico che si propone di prevenire con l’alimentazione patologie quali cancro, malattie cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative.

Grazie a numerosi studi di nutrigenomica – studi basati sul DNA – si è infatti scoperto che i geni dell’invecchiamento e quelli che allungano la vita possono essere attivati o disattivati da alcuni particolari alimenti. Se consumati, questi cibi riescono inoltre ad impedire l’accumulo di grasso e a stimolare l’utilizzo dell’adipe presente nell’organismo per riparare i danni dei tessuti e migliorare la nostra salute.

Dieta smartfood: i cibi consigliati

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pancia-corpo-calorie-dieta-2354/

Smartfood significa “cibo intelligente”. In effetti, la dieta smartfood prevede il consumo di 30 alimenti che sono in grado di attivare i nostri geni della longevità, regalandoci una salute migliore e una vita più lunga. In particolare, 20 sono i longevity smartfood, cibi dalle eccezionali proprietà benefiche.

Nella lista vi rientrano: arance rosse, asparagi, cachi, capperi, cavoli, ciliegie, cioccolato fondente, cipolle, curcuma, fragole, frutti di bosco, lattuga, melanzane, mele, paprika, patate viola, peperoncino, prugne nere, radicchio, tè nero, tè verde, uva.

I rimanenti 10 cibi sono i protective smartfood, che combattono l’obesità e le malattie croniche: aglio, cereali integrali, erbe aromatiche, frutta fresca, frutta a guscio, legumi, olio extravergine d’oliva, olio di semi, semi oleosi e verdura. Come si vede, sono tutti alimenti di origine vegetale, generalmente conosciuti per le loro proprietà nutritive.

I consigli della dieta smartfood per dimagrire

La lista degli alimenti smartfood non è esaustiva: si possono consumare anche i cibi che non vi sono elencati, ma è meglio seguire qualche consiglio. Ad esempio, la carne non è vietata: che sia bianca o rossa, non andrebbe però consumata più di due volte alla settimana. La stessa moderazione è necessaria per i cibi ricchi di sale, i grassi, le bevande gassate e gli alcolici.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pancia-corpo-calorie-dieta-2354/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago