Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/sale-pepe-cucchiai-spezie-1914130/
Sommario articolo
Sappiamo bene che per perdere i chili di troppo e dimagrire bisogna rinunciare a cibi grassi, fritti e ricchi di zuccheri. Ma spesso questo non basta, infatti è importante anche seguire una dieta senza sale. Questo stile alimentare permette di dimagrire grazie all’assenza del cloruro di sodio, ma non solo.
Mangiando senza sale è possibile ridurre gli inestetismi causati dalla cellulite, in particolare sull’addome, sulle gambe e sui glutei. In più combatte la ritenzione idrica e la pelle a buccia d’arancia. Scopriamo insieme meglio come funziona questa dieta.
In una dieta bilanciata il sale non deve essere necessariamente eliminato, basta non superare i 2,5 mg al giorno. L’uso moderato del cloruro di sodio in cucina elimina gli inestetismi causati dalla cellulite, la pelle a buccia d’arancia, ma previene anche l’insorgere di alcune malattie.
Il menù iposodico permette di avere dei benefici, in quanto aiuta a combattere i gonfiori e i liquidi in eccesso. Eliminare o ridurre l’uso del sale è possibile sostituendolo con le spezie. Per esempio si può utilizzare il peperoncino piccante, la curcuma o qualche goccia di tabasco per rendere i piatti più appetitosi, anche se sono insipidi. Oppure potete optare per il sale iposodico, integrale o iodato.
La colazione deve essere abbondante e non dovete mai saltare per iniziare la giornata al meglio. In questo regime alimentare potete mangiare a scelta uno yogurt magro con i fiocchi d’avena o anche un caffè con macchiato con il latte parzialmente scremato, del latte di soia o delle bevande vegetali.
A pranzo potete mangiare un fetta di carne grigliata con delle verdure crude, al vapore o grigliate. Il tutto deve essere senza sale, ma condito con un filo d’olio extra vergine di oliva e delle spezie. Potete mangiare due fettine di pane e due di ananas.
A cena si mangia una minestrone con una porzione di verdure a parte, condite con olio e limone. Sono concessi anche due spuntini, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio a base di frutta.
Inoltre vi consigliamo di bere molta acqua e di praticare regolare attività fisica, basta anche solo una passeggiata all’aria aperta al giorno. Infine prima di iniziare qualsiasi diete è sempre meglio chiedere il parere di un medico di fiducia esperto.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/sale-pepe-cucchiai-spezie-1914130/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…