Fonte foto: https://pixabay.com/it/verdure-carota-cibo-sano-dieta-1085063/
Sommario articolo
Il muco è una fondamentale componente del meccanismo utilizzato dal nostro corpo per espellere sostanze estranee, ma una sua produzione eccessiva può causare diversi problemi di salute. Partendo da questa idea, il secolo scorso Arnold Ehret ha delineato i principi della dieta senza muco. Il suo obiettivo era quello di trovare un modo per depurare il corpo e permettergli di guarire in autonomia ogni tipo di malattia.
Naturalmente le cose non sono così semplici: la scienza ha già dimostrato che la dieta di Ehret non ha poteri magici di guarigione. Eppure sono in molti coloro che decidono di seguire questo regime alimentare. Se vuoi depurarti ed eliminare le tossine in circolo nel tuo corpo, potresti provare la dieta senza muco per qualche giorno. Vediamo quali sono le regole da rispettare.
Con il termine muco si intende attualmente quella sostanza prodotta dalle mucose degli organi del sistema respiratorio, dell’apparato digerente e di quello riproduttivo. Ha un compito ben specifico: catturare sostanze estranee (polvere, batteri e qualsiasi altra cosa vi entri in contatto) ed eliminarle dal nostro organismo.
Secondo Ehret, però, il muco tratterrebbe all’interno del corpo quelle sostanze pericolose quali virus e batteri, che mettono a repentaglio la nostra salute. Senza contare che, con il termine muco, egli individua anche elementi come il colesterolo.
In particolare, il muco intestinale prodotto da alcuni cibi che comunemente utilizziamo nella nostra dieta dovrebbe essere eliminato. In questo modo, predicava Ehret, il nostro corpo sarebbe in grado di assorbire correttamente gli elementi nutritivi che introduciamo con i cibi.
Per seguire la dieta senza muco occorre eliminare dalla propria tavola tutti quei cibi acidificanti che creano infiammazione e vanno così ad aumentare la produzione di muco. Tra gli alimenti da evitare ci sono riso, pasta, farinacei, uova, latte, formaggi, carne, pesce, salumi.
Insomma, il regime previsto da Arnold Ehret è vegano e ha diversi elementi in comune con il fruttarianesimo, il crudismo e l’igienismo. Gli alimenti concessi sono quelli che aiutano a sciogliere il muco: semi oleosi, verdura e frutta cruda, tra cui principalmente agrumi, fichi secchi, uva passa e frutta a guscio.
Infine, Ehret consigliava di abbinare alla dieta alcune pratiche depurative quali la pulizia intestinale, per eliminare ancora più velocemente il muco. Sei vuoi provare questa dieta, ricorda che non ha come obiettivo il dimagrimento – sebbene possa effettivamente aiutare a perdere peso – bensì il ripristinare le funzioni di autoguarigione del corpo.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/verdure-carota-cibo-sano-dieta-1085063/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…