Alimentazione

Dieta priva di scorie: in cosa consiste e come funziona

La dieta priva di scorie rappresenta un modo di mangiare diverso e solitamente consigliato in caso di patologie specifiche. Scopriamo come funziona.

Quando si parla di dieta priva di scorie si intende un tipo di alimentazione ben precisa e utile a mantenere l‘intestino libero e pulito. Sebbene in genere ciò non sia consigliato, si tratta di una dieta senza fibre e di conseguenza con meno scorie. Per questo motivo, non ha senso seguirla se non si hanno problematiche in atto e se non strettamente suggerita dal medico curante.

Come funziona la dieta povera di scorie

Per poter seguire una dieta povera di fibre è importante eliminare tutti quegli alimenti che sono solitamente consigliati per una sana alimentazione in quanto ricchi di queste ultime.

yogurt

In genere si tratta di un’alimentazione che viene suggerita solo per poco tempo e in caso di patologie importanti o di esami per i quali è necessario avere l’intestino il più pulito possibile.
Andando alle patologie, infatti, una dieta ricca di scorie sarebbe pericolosa per chi soffre di diverticolite, di colite ulcerosa, di entrecolite e di malattie simili.

Per godere di ottima salute è quindi molto importante non lanciarsi mai nel fai da te ed evitare di seguirla solo per l’errato pensiero di mangiare in modo più sano. Un’alimentazione bilanciata e ricca di fibre, salvo casi eccezionali, resta infatti la migliore da seguire.

Dieta senza scorie: i cibi idonei

Andando a cosa mangiare per un’alimentazione priva di scorie è importante eliminare tutti quei prodotti naturalmente ricchi di fibre. Andrebbero quindi eliminati i cibi integrali, i legumi, la frutta secca, i semi oleosi, la carne grassa, la panna, i crostacei e i molluschi e i formaggi stagionati.

Si tratta, inoltre, di una dieta senza frutta e verdura (motivo per cui può essere seguita davvero per poco tempo) e in cui i cibi considerati idonei sono:

– Pasta e riso bianchi
– Pesce magro
– Formaggi freschi
– Yogurt senza zucchero
– Patate bollite
– Uova
– Olio extra vergine d’oliva
– Latte scremato
– Succhi di frutta (solo se filtrati)

Scegliendo gli alimenti giusti sarà possibile gestire al meglio l’alimentazione e godere così di un piano che sia in grado di mantenere l’intestino ben pulito.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago