Alimentazione

Come seguire la dieta per insulino resistenza: cosa mangiare e cosa evitare

La dieta per insulino resistenza è il primo valido aiuto per cercare di sconfiggere questa patologia. Scopriamo com’è composta.

Quando si parla di dieta per insulino resistenza si intende un regime alimentare volto a ridurre la resistenza all’insulina o l’eventuale iperinsulinemia.
Si tratta quindi di una dieta molto particolare che prevede la riduzione (e a volte l’abolizione) di determinati alimenti e la scelta di altri che sono considerati più idonei per affrontare questa problematica. Ecco, quindi, com’è fatta una dieta per iperinsulinemia.

Insulino resistenza: cosa mangiare

Iniziare a seguire un’alimentazione per insulino resistenza significa aiutare l’organismo a ridurre la produzione di insulina, cercando così di riportare l‘organismo in uno stato di normalità.

insulino resistenza

A volte basta solo cambiare modo di mangiare per rientrare del problema, mentre in alcuni casi possono rendersi indispensabili anche dei farmaci. In ogni caso, seguire una corretta alimentazione è sempre di grande aiuto. Per farlo occorre imparare a distinguere tra gli alimenti da mangiare e quelli da evitare.

Come prima cosa andranno ovviamente eliminati gli zuccheri e le farine raffinate.
I carboidrati derivanti da cereali dovranno quindi essere di tipo integrale e sempre in quantità che non superino gli 80 g a pasto. Via libera invece a verdure, proteine magre, grassi buoni e cibi con basso indice glicemico.

A tal proposito anche la frutta andrà vista in modo diverso in quanto ricca di fruttosio. A tutto ciò si dovrà poi aggiungere una buona dose di attività fisica, da sempre in grado di ridurre il problema.

Come gestire una dieta contro l’insulino resistenza

Uno dei nemici numero uno dell’insulino resistenza è il grasso in eccesso. Per questo motivo, se si soffre di questa patologia è molto importante seguire una dieta che oltre ad essere sana aiuti a che a tornare il più possibile al proprio peso forma.

Per raggiungere questo obiettivo è consigliabile chiedere aiuto ad un nutrizionista esperto sull’argomento. Solo così, infatti, si potrà avere la certezza di seguire un’alimentazione che sia bilanciata ed in linea con le proprie esigenze. Una che non faccia patire la fame e che al contempo aiuti a ridurre sia il peso in eccesso che i valori innalzati dell’insulina. Un percorso che se seguito bene porterà notevoli benefici.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago