Alimentazione

Dieta per i calcoli renali: cosa mangiare (e cosa bere) per prevenirli

È importante seguire una corretta alimentazione e bere molto per prevenire la formazione di calcoli renali: scopriamo quali sono gli alimenti consigliati e quelli vietati.

I calcoli renali sono dei cristalli composti da sali minerali, in prevalenza da calcio, ossalati o fosfati. Si formano all’interno dei reni, dove le urine si separano da diverse sostanze che, se contenute in quantità eccessive, precipitano dando origine a dei sassolini. Questi vengono trasportati dall’urina attraverso gli ureteri, dei tubicini piuttosto piccoli. È per questo motivo che la presenza di calcoli provoca i dolorosi sintomi che caratterizzano una colica renale. Con l’alimentazione, possiamo prevenire la formazione di questi cristalli.

Calcoli renali: la dieta

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/woman-drinking-water-1458671/

Seguire un corretto regime alimentare è alla base della prevenzione nei confronti della calcolosi urinaria. Altrettanto importante è bere: diluendo l’urina, l’acqua combatte la formazione di calcoli. Dovremmo bere almeno due litri d’acqua al giorno, quantità che aumenta in estate o se pratichiamo un’intensa attività fisica, che favorisce l’eliminazione di liquidi mediante la sudorazione.

Per quanto riguarda invece la dieta, quali sono gli accorgimenti da adottare? Come abbiamo già visto, i calcoli sono formati da sostanze quali il calcio, gli ossalati e i fosfati. Per questo è importante fare in modo di non assumere una quantità eccessiva di questi minerali, evitando così che si cristallizzino nei reni una volta separati dalle urine.

I cibi da evitare per i calcoli renali

Il primo alimento a cui prestare attenzione è il sodio, contenuto nel comune sale da cucina. Questa sostanza permette una maggiore eliminazione di calcio nelle urine, aumentando il rischio di formazione dei calcoli. La razione giornaliera raccomandata è di 2 grammi di sodio, ma in media ne consumiamo almeno il doppio.

Il sale è infatti contenuto in tantissimi prodotti confezionati, che dovremmo quindi eliminare dalla nostra dieta, o almeno ridurne il consumo. Tra questi ci sono i cibi in scatola, gli snack, gli insaccati, le conserve e i dadi. Al contrario, è meglio non limitare l’introito di calcio, minerale fondamentale per la salute delle ossa e molto altro. Piuttosto, bisogna fare attenzione ai formaggi stagionati, ricchi di grassi e salati.

Anche gli zuccheri sono controindicati in chi soffre di calcoli renali, quindi bisogna ridurre il consumo di prodotti dolci. Per una dieta povera di ossalati, è meglio limitare alcuni tipi di frutta e verdura: fragole, frutti di bosco e frutta secca, asparagi, cavoli, spinaci, sedano, porro, patate. Infine, bisogna ridurre il consumo di carne: le proteine in essa contenute rende le urine più acide, rendendo maggiore il rischio di calcoli da acido urico.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/person-holding-red-hot-compress-1415554/

Cosa mangiare per i calcoli renali

Dunque, cosa possiamo mangiare se vogliamo prevenire i calcoli renali? Via libera a frutta e verdura nella giusta quantità, con l’eccezione di quegli alimenti più ricchi di ossalati, che vanno consumati con moderazione. Gli agrumi, in particolare, sono ricchi di citrati che aiutano ad alcalinizzare le urine.

Tra i latticini, è bene prediligere quelli con pochi grassi e con poco sale, come il latte scremato e lo yogurt magro. Inoltre è meglio scegliere prodotti non lavorati, per evitare un eccesso di sale o di zuccheri.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/person-holding-red-hot-compress-1415554/ , https://www.pexels.com/photo/woman-drinking-water-1458671/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago