addominali donna allenamento
Sommario articolo
Una dieta per addominali scolpiti deve essere il più varia possibile, ma ci sono alcuni alimenti che vanno necessariamente lasciati sugli scaffali del supermercato. Vediamo quali sono i cibi da mettere in tavola e quali, invece, quelli che, almeno per un po’ di tempo, vanno messi da parte per le giornate di sgarro.
Per avere addominali scolpiti la dieta è fondamentale, ma anche il costante esercizio fisico non è da meno. Pensare di avere un addome perfetto mangiando schifezze oppure avere un’alimentazione sana e trascorrere la maggior parte della giornata a poltrire è impossibile. Come in tutte le cose, la moderazione è la strada migliore da seguire. Iniziare dal buon cibo, che sia sano e vario, è comunque un buon punto di partenza.
Mettete in tavola soprattutto verdura, sia cruda che cotta, cereali integrali, proteine (uova, carni bianche, pesce, soia) e grassi buoni (olio e frutta secca). Limitate, invece, la frutta fresca e i legumi. Ricordate, inoltre, di bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Come avrete facilmente intuito, il pane, la pasta e i dolci sono banditi perché si tratta di alimenti ad alto indice glicemico. Questo non significa che bisogna dimenticarli, ma concederseli con parsimonia, magari per le giornate di sgarro. Non temete, l’alimentazione per addominali scolpiti è varia e prevede anche qualche dolce, ma altamente proteico.
Di seguito, un esempio settimanale della dieta per la definizione degli addominali:
Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…
L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…