Alimentazione

Dieta per addominali: i cibi concessi e quelli vietati

Qual è la dieta per addominali migliore di sempre? Vediamo che alimentazione seguire per avere un addome in stile tartaruga.

Una dieta per addominali scolpiti deve essere il più varia possibile, ma ci sono alcuni alimenti che vanno necessariamente lasciati sugli scaffali del supermercato. Vediamo quali sono i cibi da mettere in tavola e quali, invece, quelli che, almeno per un po’ di tempo, vanno messi da parte per le giornate di sgarro.

Dieta per addominali: cosa mangiare?

Per avere addominali scolpiti la dieta è fondamentale, ma anche il costante esercizio fisico non è da meno. Pensare di avere un addome perfetto mangiando schifezze oppure avere un’alimentazione sana e trascorrere la maggior parte della giornata a poltrire è impossibile. Come in tutte le cose, la moderazione è la strada migliore da seguire. Iniziare dal buon cibo, che sia sano e vario, è comunque un buon punto di partenza.

Mettete in tavola soprattutto verdura, sia cruda che cotta, cereali integrali, proteine (uova, carni bianche, pesce, soia) e grassi buoni (olio e frutta secca). Limitate, invece, la frutta fresca e i legumi. Ricordate, inoltre, di bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Come avrete facilmente intuito, il pane, la pasta e i dolci sono banditi perché si tratta di alimenti ad alto indice glicemico. Questo non significa che bisogna dimenticarli, ma concederseli con parsimonia, magari per le giornate di sgarro. Non temete, l’alimentazione per addominali scolpiti è varia e prevede anche qualche dolce, ma altamente proteico.

Alimentazione per addominali scolpiti: cosa mettere in tavola?

Di seguito, un esempio settimanale della dieta per la definizione degli addominali:

  • Colazione: caffè, infusi, tisane o latte vegetale senza zucchero con pane tostato o fette biscottate con marmellata o miele o burro di frutta secca / panino con affettati magri (bresaola, fesa di tacchino) o uova all’occhio di bue / macedonia e yogurt / yogurt greco con frutta secca e fiocchi di avena;
  • Spuntino o merenda: frutta fresca / frutta secca (noci, mandorle, nocciole,…) / yogurt / yogurt con frutta fresca e secca / spremuta o frullato di frutta;
  • Pranzo o cena: risotto alle verdure / salmone alla piastra con contorno di patate e verdure / insalatona con tonno, semi, scaglie di grana, pomodorini / minestra di verdure e petto di tacchino alla piastra / pasta e fagioli.
Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago