Alimentazione

Come funziona la dieta mediterranea: dimagrire ma con gusto!

La dieta mediterranea dimagrante consiste nell’adozione di un regime alimentare sano ed equilibrato: scopriamo tutto, dagli alimenti al menù settimanale!

Sicuramente ne avrete sentito parlare, ma forse non conoscete nei dettagli tutti i vantaggi di questa fantastica dieta ideata dal biologo americano Ancel Keys: parliamo della dieta mediterranea, un regime alimentare che si basa proprio sui cibi dei paesi mediterranei, e che è stata anche nominata patrimonio dell’UNESCO nel 2010!

Si tratta di una dieta dimagrante, ma non solo: le ricette della cucina mediterranee sono gustose, variegate e interessanti, tant’è che si potrebbe parlare di un vero e proprio stile di vita. Scopriamo insieme come funziona.

Come funziona la dieta mediterranea

Prima di addentrarci nei dettagli, vediamo qualche regola generale di questo regime alimentare:

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/verdure-carota-cibo-sano-dieta-1085063/

La dieta è variegata, e come vedremo, prevede consumo di tanti alimenti diversi, tendendo ad evitare grassi saturi, zuccheri e alcool. Anche il sale, se possibile, va sostituito con spezie.
-Molto importante, oltre al cibo, è bere 2 almeno due litri di acqua al giorno.
-Le cotture sono fondamentali: da prediligere quella al vapore o gli alimenti bolliti e cotti alla piastra, così da utilizzare meno condimenti possibili.
-Inoltre, sarebbe bene affiancare alla dieta una costante attività fisica

La piramide alimentare della dieta mediterranea

Per capire ancora meglio come funziona e quali sono gli alimenti che fanno parte di questo regime dietetico, il modo migliore è quello di analizzare la piramide alimentare mediterranea.

Come si deduce dall’immagine, i cibi sono davvero tanti e variegati, e si va da frutta e verdura di stagione a pesce, cereali integrali e altro ancora. Il tratto più interessante che si evince dalla piramide è che non siamo davanti a una di quelle diete radicali, ma anzi, in questa troviamo giusto equilibrio fra proteine, grassi vegetali e carboidrati.

Scendendo più nel dettaglio, nei primi due gradini della piramide troviamo gli alimenti che vanno consumati tutti i giorni, e dunque frutta, verdura, pane, riso e pasta, nonché latte e suoi derivati e olio extravergine di oliva.

Il terzo e il quarto gradino sono popolati di alimenti da consumare con più moderazione, e quindi ecco il pesce, la carne (specialmente carni bianche) e le uova.

Salendo troviamo insaccati, grassi saturi, fritti, dolci e zuccheri, che vanno consumati raramente, se non evitati.

Dieta mediterranea: menù settimanale completo

In base alla piramide appena analizzata, questa dieta prevede che si possano mangiare tutti i giorni olio, latte e latticini, due volte a settimana carne bianca e una volta carne rossa. Legumi e pesce si possono consumare tre giorni, mentre le uova dovrebbero essere mangiate fino a un massimo di 6/7.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cibo-piastra-insalata-greca-caprese-3337621/

Vediamo ora un esempio di dieta mediterranea settimanale e un ipotetico menù da seguire. Se volete avere un menù personalizzato efficace, anche in vista di seguire un regime alimentare dimagrante, vi consigliamo in ogni caso di rivolgervi a un nutrizionista!

Lunedì

Colazione: un vasetto di yogurt oppure 2 fette biscottate con marmellata, tè o caffè.
Spuntino: 1 frutto di stagione
Pranzo: carne bianca, insalata, 40 g di pane integrale
Spuntino: 1 frutto di stagione
Cena: 100 g di bresaola, verdure crude, 30 g di pane integrale

Martedì

Colazione: un vasetto di yogurt oppure 2 fette biscottate con marmellata, tè o caffè
Spuntino: spremuta
Pranzo: 70 g di pasta integrale con verdure di stagione
Spuntino: 1 frutto di stagione
Cena: pesce al forno con verdure, 30 g di pane integrale

Mercoledì

Colazione: un vasetto di yogurt oppure 2 fette biscottate con marmellata, tè o caffè.
Spuntino: 1 frutto di stagione
Pranzo: 50 g di riso integrale, verdure miste cotte, 30 g di pane integrale
Spuntino: frutta secca
Cena: carne bianca (pollo arrosto), verdure di stagione, 20 g di pane integrale

Giovedì

Colazione: latte scremato con cereali integrali, tè o caffè.
Spuntino: frutta secca
Pranzo: 2 uova sode, 200 g di insalata, 40 g di pane integrale
Spuntino: 1 frutto di stagione
Cena: pesce alla piastra, verdura di stagione cotta, 20 g di pane integrale

Venerdì

Colazione: un vasetto di yogurt oppure 2 fette biscottate con marmellata, tè o caffè.
Spuntino: 1 frutto di stagione
Pranzo: 150 g di fesa di tacchino, insalata con pomodori, 40 g di pane integrale
Spuntino: 1 frutto di stagione
Cena: 150 g di formaggio fresco, verdure crude di stagione,

Sabato

Colazione: un vasetto di yogurt oppure 2 fette biscottate con marmellata, tè o caffè.
Spuntino: 1 frutto di stagione
Pranzo: 3 uova sode in insalata, 40 g di pane integrale, 1 banana
Spuntino 1 frutto di stagione
Cena: 80 g di pasta al pomodoro

Domenica

Colazione: latte scremato con cereali integrali, tè o caffè.
Spuntino: 1 frutto di stagione
Pranzo: libero
Spuntino: macedonia di frutta
Cena: formaggio fresco (150 g), verdura di stagione, 40 g di pane integrale

Lorenzo Martinotti

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago