Alimentazione

Dieta della longevità: cosa mangiare per vivere più a lungo?

Arriva la dieta della longevità, sappiamo bene che seguire una sana alimentazione ci permette di vivere per più tempo. Ecco cosa mangiare!

Mangiare troppe proteine non va bene, poiché accelerano il processo di invecchiamento. Ovviamente non va bene neanche esagerare con gli zuccheri e i carboidrati. Al contrario esiste però una dieta della longevità e ci sono dei cibi che ci permettono di vivere più a lungo.

Il dottor Valter Longo, ha studiato dei principi che ci permettono di contrastare l’attivazione dei geni responsabili dell’invecchiamento grazie all’alimentazione. Scopriamo insieme cosa mangiare per stare bene, in forma e in salute per vivere di più.

Dieta della longevità di Valter Longo: ecco cosa mangiare!

Secondo l’esperto bisogna evitare di mangiare troppe proteine, zuccheri e carboidrati, poiché gli alimenti ricchi di queste sostanze accelerano il processo di invecchiamento. Inoltre a questi cibi, assunti con esagerazione, sono associate patologie come il diabete, l’obesità, tumori e problemi al cuore.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/verdure-carota-cibo-sano-dieta-1085063/

Il medico consiglia di adottare una dieta vegana, aggiungendo però il pesce, ma preferendo quello povero di mercurio. Le proteine animali da consumare quotidianamente devono essere poche, ovvero circa 0,7-0,8 grammi per chilo di peso corporeo. Dopo i 65-70 anni invece bisogna aumentare leggermente le dosi.

È importante ridurre il consumo di grassi saturi al minimo, come carni rosse, formaggi e latticini, insaccati e uova, preferendo però quelli insaturi, provenienti da: frutta secca, pesce azzurro e olio extra vergine di oliva. Inoltre è importante limitare il consumo di zuccheri semplici derivanti da succhi e dolci, preferendo quelli della frutta, delle patate e dei cereali, meglio se integrali.

Inoltre è necessario seguire uno stile di vita sano o comunque preparare i classici piatti della tradizione italiana, evitando i cibi già pronti. I pasti da fare ogni giorno sono cinque, quelli principali più due spuntini. Inoltre è fondamentale bere molta acqua e fare della regolare attività fisica, basta anche solo una passeggiata all’aria aperta.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/verdure-carota-cibo-sano-dieta-1085063/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 mese ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 mesi ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 mesi ago