Alimentazione

Vuoi perdere una taglia in due settimane? Arriva la dieta della bresaola

Alla scoperta del regime alimentare che promette di fare perdere un’intera taglia in sole due settimane: la dieta della bresaola.

È recentemente salita alla ribalta una nuova tipologia di dieta: la dieta della bresaola. Come facilmente intuibile dal nome, questo regime alimentare si basa sulle proprietà ipocaloriche di questo gustoso salume.

Il motivo per cui questa dieta è diventata molto conosciuta in poco tempo è molto semplice: promette di far perdere una taglia in sole due settimane. Andiamo a scoprire come funziona e che cosa abbinare a questo salume per ottenere dei buoni risultati.

Cos’è la bresaola e come si produce

Questo salume è tipico della Valtellina e, dal 1998, ha ottenuto il riconoscimento internazionale IGP (Indicazione Geografica Protetta). Viene generalmente prodotto con carne di manzo e, più precisamente, con la punta d’anca salata e aromatizzata con diverse spezie. Dopo questo passaggio la carne viene lasciata a riposare per circa 2 settimane in salamoia, passato questo tempo viene accuratamente pulita, avvolta nel budello e messa a stagionare per circa 2 mesi.

In Veneto esiste anche la bresaola di cavallo, più speziata e magro, come anche quella di cervo.

Perdere una taglia in due settimane con la bresaola?

La dieta della bresaola promette di far perdere a chi la segue un’intera taglia in sole due settimane. Tutto ciò è possibile?

Bresaola

Il concetto sui cui si basa questo regime alimentare è che la bresaola è un alimento ipocalorico. Infatti, contiene solamente 151 calorie per 100g di prodotto e, di questi 10 grammi, 90 sono composti da acqua (59) e proteine (31).

Insomma, un salume ricco di proteine animali e povero di grassi. Ideale per perdere peso e gustoso da mangiare. Tuttavia, non basta mangiare la bresaola per dimagrire: necessario abbinarla ad altri alimenti e costruirci una vera è propria dieta attorno.

Dieta della bresaola: cosa mangiare

Quando si segue il regime alimentare basato sulla bresaola, è bene non abbinare quest’ultima ad altre proteine animali. Solitamente questo salume andrebbe accompagnato da delle verdure. In ogni caso, a seguito troverete un esempio di dieta da seguire.

La giornata incomincia con la colazione. Il primo pasto della giornata sarà costituito da del tè verde, da un alimento integrale (biscotti, cereali) e da un frutto (o uno yogurt greco in alternativa). A pranzo pasta integrale con un condimento leggero (solitamente si consiglia di utilizzare delle verdure, pomodoro fresco e basilico per fare un esempio). La cena sarà il pasto della giornata in cui consumeremo la bresaola.

Bresaola

La maggior parte delle ricette in cui si trova l’abbinamento bresaola e verdure, sono molto semplici da realizzare. L’opzione più conosciuta è sicuramente bresaola, olio, grana e rucola. Sazia in fretta, da energia ed è ipocalorica. Se volete ridurre ulteriormente l’apporto calorico, rimuovete il grana. In alternativa potete preparare un’insalata con pomodori, spinaci e rucola o abbinare quest’ultima a zucchine e asparagi.

Consigli e avvertenze

Prima di iniziare la dieta della bresaola è sempre bene rivolgersi a un medico nutrizionista e ricevere consigli personalizzati. Infatti, questa dieta potrebbe non essere adatta per tutti. In particolare, essendo ricco di alimenti salati, questo regime alimentare è sconsigliato a chi ha problemi di pressione alta. Inoltre, a causa del suo ridotto apporto calorico è controindicato in caso di malattie o gravidanza.

Tuttavia, questa dieta potrebbe favorire gli sportivi, aiutandoli a raggiungere delle prestazioni fisiche migliori rispetto a quelle a cui erano abituati.

Mattia Mondo

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago