Anguria a fette
Sommario articolo
La dieta dell’anguria funziona se sai come seguirla, ed è un regime alimentare perfetto per perdere peso durante il periodo estivo: una dieta dimagrante che si basa sul frutto dell’estate per eccellenza!
Detta anche dieta del cocomero, l’alimento principe di questo regime è proprio il tanto amato frutto estivo, che ha delle proprietà e dei benefici particolari che fanno bruciare i grassi, combattono la ritenzione idrica e reidratano il nostro corpo.
Sì, avete capito bene, l’anguria fa dimagrire (e non ingrassare come crede qualcuno) grazie al suo alto potere snellente, alla grande quantità di sali minerali e di acqua, ma anche alle pochissime calorie contenenti in 100 g, che sono appena 15!
Inoltre contiene vitamine del gruppo A, C e B e molti carotenoidi, che proteggono tra le altre cose la pelle dai raggi solari. È perfetta anche per combattere la ritenzione idrica, la cellulite e reidratare il corpo, che, in particolare nel periodo estivo, ha un notevole bisogno di liquidi.
Ma non finisce qui: questo frutto è anche in grado di prevenire l’ipertensione, le malattie cardiache e il colesterolo nel sangue, nonché il gonfiore di pancia e gambe.
La dieta che porta il nome di questo frutto non è monoalimento, in quanto non bisogna mangiarlo solo e unicamente in tutti i pasti. Lo schema alimentare prevede un regime di cibi sani che ha anche l’anguria al suo interno. Essa è composta dal 92% di acqua e, come detto, è un alimento dalle mille proprietà benefiche!
La durata della dieta è di una settimana, ovvero 7 giorni in totale, e si può perdere fino a un massimo di 5 kg, se si segue un regime alimentare sano ed equilibrato.
Vediamo un ipotetico menù giornaliero:
–Colazione: tè senza zucchero e una macedonia con frutta fresca e anguria.
–Spuntino: qualche pezzetto di anguria.
–Pranzo: pasta integrale con pomodorini.
–Spuntino pomeridiano: una fetta di anguria.
–Cena: pesce al vapore e verdure grigliate o insalatina.
Come vedete, questo può essere il menù del primo giorno della settimana, dove l’anguria viene proposta negli spuntini e a colazione, mentre nei due pasti principali non è presente. Per i giorni successivi si consigliano verdure, pesce bianco, carne bianca, carboidrati integrali e cotture leggere.
Alcuni esempi di piatti sono:
Evitare fritti, alcool, condimenti e troppo sale. Inoltre, bevete due litri di acqua al giorno! Se volete, poi, al mattino potete provare con un frullato di anguria, fresco, dissetante e anche disintossicante, vi farà iniziare al meglio la giornata.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…