Alimentazione

Che cos’è la dieta Dash, il regime alimentare per combattere l’ipertensione

Scopriamo tutto sulla dieta dash: alimenti consigliati, menù settimanale, benefici e controindicazioni.

Una dieta per l’ipertensione, ottima per tutti coloro che soffrono di sbalzi di pressione: si tratta della dieta Dash, sigla che sta per Dietary Approaches to Stop Hypertension. Questo regime alimentare è dunque indicato per tutti quei soggetti che soffrono di ipertensione arteriosa dovuta a uno stile di vita scorretto, mentre invece non garantisce risultati in caso il problema sia dovuto da condizioni genetiche o particolari patologie.

In generale sono tanti i benefici di questa dieta, tant’è che sono in molti a sceglierla per il suo effetto dimagrante. Scopriamone di più!

Che cos’ la dieta Dash completa: i principi basilari

Non esiste dieta senza attività fisica, e anche in questo caso è così. Ma non è l’unica base della Dash, che ha come obiettivo quello di far ritrovare al soggetto il proprio peso forma.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/insalata-frutta-frutti-di-bosco-2756467/

Come potrete immaginare, dunque, esistono tante regole da seguire: innanzitutto sono vietati alcool e fumo, occorre poi limitare i grassi saturi, alimenti conservati con il cloruro di sodio e anche i carichi glicemici.

Spazio invece ad alimenti ricchi di potassio e magnesio, nonché di acidi essenziali.

Un esempio di Dieta Dash: menù settimanale

Come potrete immaginare, questo regime alimentare prevede perlopiù alimenti che abbassano la pressione e che siano utili per perdere peso e ritrovare la forma.

Dunque, se avete la pressione alta, cosa mangiare ve lo diciamo noi. Ecco un esempio del menù di questa dieta, che si compone di 5 pasti al giorno:

Colazione: latte a basso contenuto di grassi e pane di segale con marmellata. Si può alternare del miele e si consiglia di utilizzare una marmellata povera di zuccheri.
Spuntino: frutta fresca e yogurt magro.
Pranzo: riso integrale/ pasta integrale con verdure o sughi leggeri (sugo al pomodoro, pesto di rucola, sugo di peperoni), 50 g di pane di segale e verdure crude.
Spuntino: frutta fresca.
Cena: Pesce bianco o azzurro, preferibilmente al vapore o piastrato, con un contorno di verdure e 50 g di pane di segale. In alternativa si possono consumare come pietanza principale formaggi magri, carne bianca o legumi.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/yogurt-frutta-vaniglia-fragole-1442034/

Come regola generale bisogna cercare di consumare pochi condimenti (utilizzando per lo più olio crudo, preferibilmente di lino) ma soprattutto di limitare l’utilizzo di sale.

Bisogna inoltre limitare la carne rossa, i dolci e i cibi grassi, mentre invece si possono consumare legumi, pesce, latticini magri, carne bianca e cereali integrali.

Dieta Dash: controindicazioni

Molto simile alla dieta mediterranea, questo regime alimentare non porta con sé delle gravi controindicazioni, ma come sempre il nostro consiglio è quello di non iniziarla a meno che non si sia chiesto prima il parere di un medico.

Potete inoltre personalizzare la dieta in base alle vostre esigenze e utilizzarla anche per perdere peso anche se non avete nessun problema di pressione o altro.

Per quanto riguarda l’attività fisica, è sufficiente anche andare a camminare 30 minuti al giorno.

Lorenzo Martinotti

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago