Benessere

Diarrea del viaggiatore: cos’è, sintomi, cura e prevenzione

La diarrea del viaggiatore è un problema piuttosto comune. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come prevenirla o curarla.

Quando si parla di diarrea del viaggiatore si intende un problema di diarrea che riguarda solitamente le persone che viaggiano in luoghi con condizioni sanitarie precarie e i cui cibi (acqua compresa) risultano contaminati.
Si tratta di un problema molto comune e che si presenta in modo particolare quando ci si reca nei paesi tropicali. Per questo motivo se si ha in mente di partire per un viaggio può essere molto importante riconoscerne i sintomi e le regole per prevenire il problema.

Diarrea del viaggiatore: cos’è e come riconoscerla

La diarrea del viaggiatore può avere origini diverse che vanno dal contatto alimentare con batteri, parassiti, virus e agenti patogeni. Questo può avvenire attraverso il consumo di cibi crudi, poco cotti o di acqua contaminata.

diarrea del viaggiatore

Andando più nello specifico, i microrganismi che possono causare suddetta diarrea sono: l’esterichia coli, la Giardia, il Rotavirus, l’Enterovirus, la Salmonella, la Pelsiomonas, etc…
Questi virus, in combinazione con il cambio di alimentazione, di clima e con lo stress causato dal viaggio, può portare appunto alla diarrea.
Andando ai vari sintomi, i principali sono:

– Diarrea con 3 o 4 episodi in un giorno
– Nausea
Vomito
– Crampi addominali
Febbre
– Spossatezza
– Senso di malessere generale

Quando questi si presentano è bene ricordare che nella maggior parte dei casi, tendono a scomparire da soli nel giro di uno o due giorni. In altri casi, però, la situazione può aggravarsi e richiedere l’intervento medico. Sopratutto se colpisce soggetti più fragili. Per questo motivo in caso di dubbi e in presenza di questi sintomi è indispensabile sentire il parere del medico curante.

In alcuni casi, questo potrebbe prescrivere un antibiotico da assumere solo in casi più gravi.
Anche se non tutti lo sanno esistono dei farmaci che possono essere assunti per prevenire la diarrea. Questi, però, non sempre funzionano e quando lo fanno possono dare grossi effetti collaterali tra i quali le feci e la lingua neri. Per non correre rischi è quindi molto importante prevenire il tutto facendo attenzione e seguendo alcune semplici regole che possono migliorare la vacanza.

Quali sono le regole per prevenire la diarrea del viaggiatore

Trattandosi di un problema che colpisce in modo particolare chi viaggia, questo disturbo andrebbe accuratamente evitato. Per farlo, basta mettere a punto alcune semplici regole che se ben seguite possono fare davvero la differenza. Le più importanti sono:

– Scegliere solo cibi ben cotti
– Non consumare frutta e verdura se sono crude o sbucciarle per bene
– Evitare di mangiare la carne o il pesce se sono poco cotti
– Accertarsi sempre delle condizioni igieniche dei luoghi in cui si mangia
– Non mangiare latticini
– Evitare di bere latte se non pastorizzato
– Usare l’acqua in bottiglia anche per lavarsi i denti
– Non bere acqua di rubinetto
– Scegliere solo bibite confezionate
– Non bere da bicchieri contenenti cubetti di ghiaccio

Seguendo queste semplici regole, il rischio di contrarre la diarrea del viaggiatore diminuisce sensibilmente e con esso il rischio di rovinarsi la vacanza a causa di problemi che impediscono di uscire.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 mese ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 mesi ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 mesi ago