Benessere

Diaforesi, cause e sintomi delle problematiche dell’eccessiva sudorazione

La Diaforesi è un disturbo che provoca un’eccessiva sudorazione senza che ci siano motivi apparenti. Scopriamo cosa la provoca e quando bisogna rivolgersi al medico.

Forse non tutti la conoscono con questo nome, ma la Diaforesi è un disturbo molto comune che provoca un’eccessiva produzione di sudore. Si tratta normalmente di una condizione associata a particolari fasi della vita, come la menopausa o ipertiroidismo, ma può diventare grave e fastidiosa quando non ci sono cause scatenanti. Vediamo quindi id capire quali sono le cause della Diaforesi e quando è necessario rivolgersi al medico.

L’importanza del sudore

Il sudore infatti è uno dei modi naturali con cui il nostro organismo regola la sua temperatura. In generale si suda in seguito ad uno sforzo fisico, per l’esposizione al calore o per un aumento della temperatura del corpo. In altre occasioni invece si può sudare abbondantemente sotto le ascelle e sui palmi delle mani, soprattutto per stress emotivo o mentale.

donna caldo

Diaforesi: le cause

Il modo più semplice di risolvere un caso di Diaforesi è quello di individuare le case che la provocano. In generale quando una persona ha una sudorazione copiosa, molto probabilmente soffre di Diaforesi. In questi casi specifici il sudore non deriva né da uno sforzo fisico, né dall’esposizione al calore, ma può essere il risultato dell’utilizzo di farmaci.

Per questo, quando si iniziano a notare i primi sintomi della Diaforesi è importante rivolgersi ad un medico in modo da poterla trattare subito, ed evitare che si complichi. In ogni caso la Diaforesi è un disturbo molto comune per le donne in menopausa. Infatti c’è un aumento della sudorazione notturna, dovuta il più delle volte ai messaggi inviati dagli estrogeni e da altri ormoni al cervello.

Questi messaggi possono essere sbagliati, indicando magari che il corpo si sta surriscaldando anche quando non è vero. Proprio in seguito a questo aumenta la sudorazione, che può peggiorare fino ad arrivare alla Diaforesi.

Diaforesi in gravidanza

La diaforesi può essere una condizione comune anche per le donne in stato di gravidanza. Infatti molte donne aumentano i livelli di sudorazione durante questo periodo ed altri periodi della loro vita. Questa condizione durante la gravidanza si può verificare per diverse ragioni, tra cui:

-aumento del peso
-cambiamenti ormonali
-aumento del metabolismo

La maggior parte della produzione di sudore è normale durante la gravidanza, ma se questa diventa eccessiva, o è associata a febbre, brividi o vomito, è necessario rivolgersi immediatamente ad un medico. Infatti questi sintomi potrebbero essere collegati ad infezioni, di cui la Diaforesi può essere una spia.

Sudorazione e ipertiroidismo

Anche chi soffre di ipertiroidismo può sviluppare la Diaforesi, questo perché la tiroide produce una quantità eccessiva di tiroxina. Questa proteina regola il metabolismo dell’organismo e, se è troppa, può aumentare la velocità metabolica, incrementando anche la sudorazione.

I sintomi più comuni connessi alla condizione provocata dalla Diaforesi sono aumento delle pulsazioni, ansia, nervosismo, perdita di peso, insonnia o tremore alle mani. In questi casi è importante rivolgersi subito al medico per intervenire velocemente e risolverla.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago