Benessere

Rimedi naturali e tisane contro il diabete

Vediamo quali sono i rimedi naturali più efficaci per combattere il diabete, da affiancare alle tradizionali cure farmacologiche.

Il diabete è una malattia del sistema endocrino, caratterizzata da iperglicemia (aumento dei livelli di glucosio nel sangue) e da una produzione carente di insulina da parte del pancreas.

Curare il diabete è fondamentale, perché si tratta di un disturbo grave, che può comportare problemi ancora più gravi. È sempre necessario, quindi, rivolgersi ad un medico specializzato e assumere farmaci appropriati. La sana alimentazione, una vita attiva e alcuni rimedi naturali, soprattutto in caso di diabete alimentare, possono essere comunque utili da affiancare ai medicinali. Vediamone alcuni.

Rimedi naturali per il diabete

Di seguito troverete le piante medicinali più utilizzate in erboristeria per combattere il diabete. Potete utilizzarle sotto forma di tintura madre, integratori e tisane. Vi ricordiamo, però, di chiedere sempre prima consiglio al vostro medico, per accertarvi che non interagiscano con il medicinali che assumete.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/t%C3%A8-alle-erbe-le-erbe-tee-menta-1410565/

– Eucalipto. Le foglie di questa pianta contengono tannini e polifenoli, che hanno proprietà antiossidanti e aiutano ad abbassare la glicemia.

– Sambuco. Le inflorescenze del sambuco contengono fitosteroli e terpenoidi, che stimolano la produzione di insulina.

– Ginseng americano. Questa varietà di ginseng aumenta la captazione tissutale del glucosio, stimola la produzione di insulina da parte del pancreas e riduce l’assorbimento dei carboidrati, grazie alla presenza di ginsenosidi e polisaccaridi.

– Opunzia. L’opunzia è una pianta caratterizzata da tessuti spugnosi, che contengono polisaccaridi, che aiutano a contrastare il diabete.

– Mirto. Il mirto contrasta l’azione dell’enzima intestinale responsabile dell’assorbimento del glucosio.

– Galega. Questa pianta officinale contiene galegina, un alcaloide con proprietà ipoglicemizzanti, in grado, cioè, di inibire la produzione di glucagone e aumentare la sensibilità dei tessuti periferici all’insulina.

Tisane contro il diabete

– Tisana mirtillo e ortica. Questa tisana ha proprietà diuretiche e ipoglicemizzanti. Per prepararla, mettete in infusione in acqua bollente 50 g di foglie di mirtillo e 50 g di foglie di ortica. Bevete la tisana tre volte al giorno.

– Tisana mirtillo e galea. Mettete in infusione 30 grammi di foglie di mirtillo, 30 grammi di foglie di noce, 30 grammi di semi di galea e 30 grammi di semi di finocchio e bevete la tisana così ottenuta tre volte al giorno.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago