Bellezza

Oil cleansing: perché i detergenti oleosi potrebbero cambiarti la vita

Puliscono a fondo il viso e rimuovono l’intero make up, rendendo anche la pelle morbida e splendente: ecco cosa sono i detergenti oleosi!

Conosciuti anche come oil cleansing, i detergenti oleosi sono diventati quei prodotti meravigliosi di cui gran parte delle beauty addicted e dei make up artist se ne sono completamente innamorati. Un solo prodotto in grado di rimuovere l’intero make up e di effettuare una pulizia del viso eliminando, quindi, tracce di sebo e di smog che invadono il viso durante la giornata. In fin dei conti, ciò è possibile perché il grasso scioglie più facilmente un’altra parte grassa, in questo caso lo sporco presente sul viso.

Perché utilizzare i detergenti oleosi?

I motivi per cui utilizzare questo prodotto a base di olio sono molteplici. Innanzitutto, sono ottimi come struccanti poiché con un solo prodotto riusciamo a rimuovere anche un make up più elaborato fatto di glitter, prodotti waterproof e ombretti scuri.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pelle-donna-pulito-bella-nudo-3191102/

Non irrita la pelle, anzi essendo un prodotto oleoso idrata e nutre la cute del viso rendendola morbida al tatto e setosa. Con una sola passata riusciamo anche ad eliminare il sebo e lo smog e a garantire, quindi, una pulizia profondo al viso senza dover necessariamente utilizzare altri tipi di detergenti. Un modo per agevolare i tempi e impiegare, quindi, meno tempo per struccarsi la sera prima di andare a dormire.

Scopriamo insieme come utilizzare al meglio il prodotto senza commettere errori!

Come rimuovere il make up con gli oil cleansing?

Utilizzare un oil cleansing non è così complicato, purché vengano seguite le giuste regole per evitare di ritrovarsi unte di olio ovunque. Applichiamo qualche goccia (quindi senza esagerare) sul viso, sugli occhi e sulle labbra e cominciamo a massaggiare effettuando dei movimenti circolatori sull’intero viso.

Prendiamo un panno in micro-fibra inumidito con acqua tiepida e, dopo aver fatto scogliere il make up, utilizziamolo per rimuovere completamente il trucco. In questo modo, possiamo procedere direttamente con l’applicazione del tonico e con i vari prodotti della beauty routine.

Se, però, abbiamo la sensazione di un viso troppo unto, possiamo tranquillamente utilizzare un detergente schiumogeno e, quindi, rimuovere l’olio presente sulla pelle del viso. Anzi, così liberiamo la cute dalle cellule morte e dalle varie impurità.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/pelle-donna-pulito-bella-nudo-3191102/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 settimana ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago