Benessere

Dermatite seborroica: cos’è, come riconoscerla e come combatterla

La dermatite seborroica è un’infiammazione che colpisce principalmente il cuoio capelluto: scopriamo come si presenta, quali sono le possibili cause e i rimedi.

La dermatite seborroica è una condizione abbastanza comune che colpisce principalmente il cuoio capelluto (ma non solo). Al pari di altre varianti della dermatite, questa è caratterizzata da rossore e prurito causati da un’infiammazione che sta alla base e che può essere provocata da diverse problematiche.
Questa condizione è spesso confusa con la forfora a causa della loro similarità. Tuttavia, si tratta di due disturbi completamente differenti. Oggi, quindi, andremo a scoprire come si manifesta, quali sono le possibili cause e come combatterla.

Dermatite seborroica, come si presenta?

La dermatite seborroica è causata da un fungo parassita, il Malassezia furfur, che predilige il cuoio capelluto in quanto ricco di ghiandole sebacee. La presenza di questo parassita porta la pelle a infiammarsi e irritarsi. Come risultato, chi soffre di questo disturbo, avvertirà del prurito mentre la zona interessata si arrosserà.

Dermatite seborroica

Solitamente, la zona arrossata viene coperta da squame untuose, che in realtà sono cellule della pelle morte a seguito dell’azione del fungo. Queste presentano un colore giallastro e in alcuni casi possono staccarsi da sole, restando incastrate nei capelli. Per questo motivo, la dermatite seborroica è molto simile alla forfora che può essere combattuta con diversi metodi naturali) e che tuttavia risulta di un colore più tendente al bianco.

Cause dell’infiammazione al cuoio capelluto

Le cause che portano allo sviluppo della dermatite seborroica sono incerte. Questa incertezza è comune a tutti i tipi di dermatite. Tuttavia, esistono alcuni fattori che sono sospettati di poter provocare questa particolare condizione.

Come affermato in precedenza, questo disturbo è causato da un fungo parassita, il Malassezia furfur. Ma cosa porta questo fungo a colonizzare il nostro cuoio capelluto? Il primo sospetto risiede negli squilibri ormonali, che potrebbero essere stati accentuati da un cambio di stagione. Altre possibili cause potrebbero inoltre essere uso di farmaci particolari, stress o fattori genetici. Secondo alcuni studi, anche l’allergia al nichel e altre forme di infiammazione sottostante potrebbero essere la causa dello sviluppo di questa forma di dermatite.

Come curare la dermatite seborroica

Soffrire di dermatite seborroica non è affatto piacevole. Per questo motivo, sono nati molti shampoo o prodotti per capelli contenenti principi attivi che inibiscono la crescita e la proliferazione del parassita responsabile del disturbo.
Sotto consiglio medico, è possibile assumere anche dei farmaci antimicotici, che combatteranno la presenza del fungo nel cuoio capelluto e con essa anche la dermatite.
Per chi preferisce dei prodotti naturali, sono molto utili il tarassaco, l’olio di Neem e altri prodotti in grado di disinfiammare portando al contempo ad un’azione esfoliant eper la cute.

Infine, è utole sapere che per far sì che la dermatite scompaia e non si ripresenti è però molto importante imparare a riconoscerne la causa e cercare di disinfiammare l’organismo. In genere, oltre alle cure suggerite anche un’alimentazione sana e bilanciata può fare la differenza, sopratutto se priva di alimenti ai quali si è allergici o intolleranti o ad altri che sono noti per infiammare l’organismo.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago