irritazione
Sommario articolo
Quando si parla di dermatite irritativa si intende una reazione infiammatoria che la pelle ha ogni qual volta entra a contatto con alcune sostanze.
Queste, infatti, stimolano la reazione portando alla comparsa di sintomi come il prurito che è spesso accompagnato dalla formazione di vescicole.
Riconoscerla è quindi molto importante al fine di riuscire a comprenderne prima di tutto le cause.
Questa forma di dermatite, viene definita anche da contatto, poiché si manifesta ogni qual volta la pelle entra direttamente a contatto con agenti irritanti.
Può presentarsi in qualsiasi momento della vita, persino da neonati. E quando ciò avviene, oltre ad un forte prurito, si assiste alla formazione di vescicole spesso piene di siero che viene solitamente rilasciato durante il momento di maggior prurito. Grattandosi, infatti, le vescicole si rompono e portano alla formazione di croste.
In genere le cause sono derivate appunto dal contatto con sostanze chimiche particolari e alle quali si è particolarmente sensibili. Le zone maggiormente colpite sono inoltre il viso, le mani e il collo.
In caso di presenza di pruriti frequenti e di vescicole è quindi molto importante rivolgersi ad un dermatologo al fine di poter ottenere una diagnosi certa ed in grado di porre fine al problema.
Per la dermatite irritativa, la cura consiste solitamente nell’uso di gel a base di cloruro d’alluminio o di creme cortisoniche. Queste ultime vengono solitamente prescritte solo nella fase più acuta dell’infiammazione alla quale seguono solo creme lenitive.
Una volta individuate le cause, chi soffre di questo problema dovrà imparare a proteggersi indossando guanti o protezioni in grado di evitare il contatto diretto con gli agenti esterni che provocano l’irritazione.
Qualora, agire in questo modo non dovesse essere sufficiente, il dermatologo potrebbe consigliare una visita allergologica al fine di indagare su una possibile dermatite allergica.
In ogni caso, nella maggior parte dei casi, basta agire come descritto qui sopra per poter trovare sollievo alla dermatite irritativa. E tutto riducendo i casi di prurito e la formazione di vescicole.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…