Benessere

Hai un’improvvisa dermatite? Potrebbe essere lo stress: ecco come combatterla!

La dermatite da stress è una forma psicosomatica che compare ogni volta in cui raggiungiamo il nostro livello massimo di stress e tolleranza. Ecco come combatterla!

La dermatite da stress si manifesta con un’infiammazione della cute e causa arrossamento della pelle, bruciore, prurito e secchezza. Solitamente questi sintomi sono dovuti da allergie, contatto con sostanze irritanti o uso di cosmetici, ma se la causa non è tra queste allora è sicuramente collegato allo stress. La dermatite da stress può comparire sulle mani e sui piedi, sul viso e sul collo: per combatterla dobbiamo ricorrere ad alcuni rimedi naturali!

Eruzione cutanea: rimedi per la dermatite da stress

L’eruzione cutanea che viene provocata dalla dermatite può essere più o meno intensa e suscita prurito, calore e fastidio. Ovviamente tutto ciò può dare alla luce ulteriori problemi fisici come ferite, escoriazioni e abrasioni con il rischio di contrarre anche delle infezioni. Ecco come placarla in modo naturale (se il disagio persiste, consultate il medico!).

Dermatite da stress

Miele. Dalle proprietà emollienti e antibatteriche, il miele è perfetto per curare la dermatite e, soprattutto, per proteggere la pelle da eventuali infezioni.

Aloe vera. Il gel aiuta a ridurre l’infiammazione e di conseguenza allevia il prurito e il senso di bruciore. Idrata la pelle e la cicatrizza in pochissimo tempo.

Impacchi alla camomilla. I fiori di camomilla favoriscono relax e donano un senso di benessere mentale: l’ideale è fare degli impacchi da stendere sulla zona interessata.

Olio essenziale di lavanda. Grande fonte di proprietà antisettiche e lenitive, è consigliabile usarlo in minime quantità (circa 4 gocce) diluito in un cucchiaio di olio d’oliva. Va poi spalmato sulla pelle.

Oltre ad adottare questi rimedi per curare l’eruzione cutanea, dobbiamo anche praticare alcune regole: non utilizziamo detergenti aggressivi a contatto con la pelle, riduciamo l’assunzione di alcol e caffè, pratichiamo attività fisica e mangiamo sano ed equilibrato!

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago