Sommario articolo
Una vacanza rilassante o divertente è il miglior modo per rigenerarsi e ritrovate il benessere dopo un lungo anno di lavoro. Peccato che spesso la sensazione di benessere sfumi non appena la vacanza finisce e si ritorna alla vita quotidiana.
Quando la normale nostalgia della vacanza appena terminata degenera in tristezza, umore depresso, apatia e nervosismo, si parla di depressione post vacanza, o post vacantion blues. I responsabili sono gli ormoni dello stress, cortisolo e adrenalina, e ad esserne colpite sono maggiormente le persone ansiose. Vediamo quali sono i sintomi per riconoscere questa sindrome e come combatterla.
La depressione post vacanze va ben oltre la leggera malinconia che tutti proviamo alla fine di un bel viaggio. Riconoscerne i sintomi è fondamentale per intervenire subito. I principali sono:
La depressione post vacanza va combattuta, altrimenti si rischia di non riuscire ad affrontare al meglio le incombenze quotidiane. Innanzitutto, se la vacanza è terminata con un viaggio lungo e stressante, è bene prendersi un giorno libero prima di tornare a lavoro, in modo da potersi riposare.
Bisogna poi ritrovare il corretto ritmo sonno/veglia, andando a letto presto per riuscire a svegliarsi riposati. Per riuscirci, è meglio spegnere televisione, cellulare e computer almeno un’ora prima di andare a letto. Anche tisane a base di camomilla, melissa e valeriana possono aiutare. Infine, bisogna guardare avanti e trovare la forza per affrontare al meglio ogni giorno, magari programmando prossimi eventi e vacanze.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…