Benessere

Denti sensibili: quali sono le cause e i migliori rimedi

La sensibilità dentale è un disturbo molto fastidioso, che colpisce tantissime persone. Vediamo quali sono le cause principali e cosa fare in caso di denti sensibili.

La sensibilità dentale, o meglio dentinale, è un disturbo molto comune e fastidioso. Il sintomo principale è la sensazione di dolore che si percepisce quando si consumano cibi e bevande troppo freddi o troppo caldi.

Il problema insorge quando la dentina, ovvero la struttura portante del dente, resta scoperta, a causa della recessione delle gengive e/o del deterioramento dello smalto. Vediamo quali sono le cause dei denti sensibili e quali i rimedi più efficaci.

Denti sensibili: le cause

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-sorriso-dente-salute-bocca-3498849/

La sensibilità dentale, come abbiamo visto, è dovuta all’esposizione della dentina. Di solito ciò avviene quando lo smalto dentale si consuma, per diversi motivi, tra cui l’utilizzo errato dello spazzolino (setole troppo dure, movimenti troppo vigorosi), trattamenti sbiancanti troppo frequenti, o il consumo di cibi e bevande acidi (pomodoro, agrumi, soda).

Anche altri problemi ai denti, come placca, carie e regressione delle gengive, quest’ultima dovuta quasi sempre all’avanzare dell’età, possono rendere i denti eccessivamente sensibili.

Denti sensibili: cosa fare e rimedi efficaci

La prima cosa da fare in caso di denti sensibili, è usare uno spazzolino con setole morbide e un dentifricio specifico. I movimenti con cui ci si spazzola i denti devono essere delicati.

Bisogna poi ridurre il più possibile il consumo di cibi acidi e corrosivi. Attenzione anche ai dentifrici e ai prodotti sbiancanti: meglio evitarli.

Infine, un valido rimedio è l’utilizzo di prodotti a base di fluoro. Questo minerale, infatti, aumenta la mineralizzazione dello smalto e lo rinforza, grazie alla formazione di uno strato di floruro di calcio sui denti, che fa da barriera protettiva. Se il problema non dovesse risolversi, comunque, è bene rivolgersi ad un dentista, per individuarne la causa e il trattamento più adeguato.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/donna-sorriso-dente-salute-bocca-3498849/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago