sorriso prima dopo
Sommario articolo
I denti gialli sono una problematica soprattutto estetica, che raramente indica malattie preoccupanti in corso. Nella maggior parte dei casi, basta correggere alcuni comportamenti sbagliati e utilizzare qualche rimedio naturale davvero efficace. Vediamo cosa fare per tornare ad avere un sorriso smagliante.
Spesso causa di grande disagio, i denti gialli non sempre vanno a braccetto con la cattiva igiene. I fattori che possono portare ad un ingiallimento della dentatura sono diversi: dalla genetica al vizio del fumo, passando l’alimentazione, le infezioni e l’invecchiamento.
A prescindere dalla causa, è importantissimo avere una corretta igiene orale, che comprenda l’utilizzo del filo interdentale e del pulisci lingua. Inoltre, ricordate di fare una visita dal dentista una volta all’anno e una pulizia dei denti ogni sei mesi. Questa routine è fondamentale per la salute dell’intera bocca.
Chiarito ciò, vediamo come sbiancare i denti gialli. Tralasciando le soluzioni drastiche, come lo sbiancamento laser che può essere effettuato solo presso uno studio medico, ci sono tante altre soluzioni fai da te che possono dare risultati più che soddisfacenti. Senza ombra di dubbio, il primo alleato per avere un sorriso smagliante è il bicarbonato di sodio.
Unica raccomandazione: va utilizzato con parsimonia e solo di tanto in tanto perché può danneggiare lo smalto dei denti. Utilizzatelo mescolato con acqua per fare sciacqui oppure sullo spazzolino, massaggiando delicatamente le zone interessate.
Un altro rimedio naturale utile è la salvia, che va strofinata sui denti. Questa soluzione non combatte solo i denti gialli o macchiati, ma anche l’alitosi. Efficace è anche l’acido malico, che si ricava dalla polpa delle fragole o delle mele. Può essere applicato direttamente sulla zona interessata, massaggiando delicatamente. In alternativa, optate per il succo di limone, da impiegare per fare i gargarismi, oppure la sua buccia o quella dell’arancia, da strofinare direttamente sui denti.
Un’ultima raccomandazione è d’obbligo. Contro l’ingiallimento della dentatura limitate il consumo di: caffè, vino rosso, tè, bibite gassate e con coloranti, liquirizia, caramelle e tutto ciò che può alterare lo smalto dei denti. Il divieto di fumo, ovviamente, è compreso nelle regole.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…